fbpx
Venerdì, 01 Dicembre 2023

ATTUALITA' NEWS

Cent'anni del Primo maggio alla Montagnella di Carfizzi: interventi di Landini (Cgil) e Sbarra (Cisl), concerto di Mimmo Cavallaro

Posted On Lunedì, 23 Aprile 2018 19:03 Scritto da

carfizzi primo maggio presentazione"Sicurezza, il cuore del lavoro": sara' questo il tema della festa regionale del Primo Maggio, organizzata dalla Cgil, Cisl e Uil Calabria a Carfizzi, in provincia di Crotone. La manifestazione e' stata presentata in una conferenza stampa dai segretari regionali e territoriali delle tre confederazioni, che hanno spiegato il motivo della scelta del luogo: l'esigenza di rilanciare il tema della sicurezza nei posti di lavoro da una provincia recentemente colpito da tragici eventi come la morte di due operai in un cantiere sul lungomare della citta' capoluogo. Alla festa del Primo Maggio a Carfizzi sono annunciate le presenze del segretario confederale della Cgil, Maurizio Landini, il segretario nazionale della Uil Feneal, Fabrizio Pascucci, e il segretario nazionale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, che chiudera' gli interventi: il concentramento e' previsto per le ore 9,30, quindi ci sara' un corteo che arrivera' in localita' Montagnella di Carfizzi, scelto simbolicamente perche' in questa localita' 100 anni fa i braccianti agricoli del Crotonese festeggiarono per la prima volta il Primo Maggio.  Terminati i comizi, è previsto il concerto della band folk calabrese capitanata da Mimmo Cavallaro. Presentando la manifestazione, il segretario della Cgil Angelo Sposato ha affermato: "Quello della sicurezza sul lavoro e' un tema che tutti i soggetti e tutti gli attori devono affrontare. Nelle prossime settimane chiederemo alle organizzazioni datoriali un protocollo che dia ai sindacati la possibilita' di accedere nei luoghi di lavoro. E inoltre - ha proseguito Sposato - chiederemo nei prossimi giorni alla Giunta regionale l'apertura di un confronto sui temi del lavoro in tutte le sue declinazioni e, con riferimento alla sicurezza, chiederemo la convocazione dell'organismo di controllo, l'osservatorio che si e' riunito una sola volta in sei anni, cosi' come chiederemo una intensificazione degli interventi del Governo per un maggiore controllo sui luoghi di lavoro". A sua volta Paolo Tramonti, segretario generale della Cisl Calabria, ha osservato: "E' significativa la partecipazione alla festa regionale del Primo Maggio di importanti dirigenti delle confederazioni nazionali, a conferma dell'importanza di un tema che vede i tre sindacati in prima linea. La giornata di Carfizzi - ha proseguito Tramonti - sara' anche l'occasione per rilanciare i temi dello sviluppo e della crescita della Calabria portandoli all'attenzione della Giunta regionale e del futuro governo nazionale". Secondo il segretario generale della Uil Calabria, Santo Biondo, "la festa del Primo Maggio a Carfizzi sara' anche l'occasione per lanciare un segnale forte per rivendicare, in favore della Calabria, un ruolo forte sul piano nazionale. Ma vogliamo anche sollecitare la Regione Calabria a sottoscrivere con le forze economiche e sociali il protocollo per l'applicazione del Codice degli appalti approvato due anni fa, perche' la Calabria e' una delle poche Regioni ancora sprovviste di questo strumento, che - ha concluso Biondo - puo' essere un importante osservatorio sul crono programma delle opere pubbliche, sulla regolarita' dei cantieri, sul rispetto dei contratti di lavoro e quindi anche della sicurezza sui posti di lavoro e uno strumento anche di prevenzione alle infiltrazioni della criminalita' organizzata".