CATANZARO «Il nuovo assessore, che entrerà da subito nella squadra della nostra Giunta regionale, è il professor Marcello Minenna. Un professionista che non ha bisogno di presentazioni, economista e dirigente dal valore indiscusso, con una grande esperienza nella pubblica amministrazione».
CATANZARO «Ho riflettuto molto nelle ultime settimane e sono giunto ad un'importante decisione: lascio il mio mandato di assessore della Regione Calabria». È quanto afferma, in una nota, Mauro Dolce, assessore alle Infrastrutture e ai lavori pubblici della Regione Calabria che annuncia le proprie dimissioni dalla carica.
«La Calabria perde ancora i finanziamenti per l’ammodernamento della rete idrica». È quanto denuncia Paola Bellomo, dell'associazione “Avvocatideiconsumatori” di Crotone.
CATANZARO «I rialzi dell'inflazione pesano sul carrello dei calabresi che nel 2022 hanno speso 60 milioni in più per mettere in tavola pane e pasta; la verdura è costata 30 mln in più, e la carne 45 mln. La provincia di Cosenza ha registrato un alto incremento del costo del cibo e la Calabria è fra le prime regioni per l'aumento di prodotti agroalimentari e ristorazione».
CATANZARO «Quello che presentiamo oggi è un portale che ci rende la prima Regione in Italia ad avere assunto un modello per la consultazione pubblica. L'Unione europea lo richiede a tutte le amministrazioni pubbliche, nessuno lo ha mai fatto prima di noi e oggi partiamo con il sito www.consultazionipubbliche.it che sarà utilizzato per chiedere ai calabresi la loro opinione su argomenti che il Governo regionale vuole affrontare e per i quali ritiene utile consultare i cittadini».
CATANZARO Le pretese creditorie da parte dei fornitori del sistema sanitario calabrese, alla data del 31 dicembre 2020, come previsto dalla norma, ammontano a 862.709.609 euro. Ad ottobre scorso il debito ulteriore era di altri 363.834.000 di euro.