Assolto perché "il fatto non sussiste" l'ex presidente della Giunta regionale della Calabria Mario Oliverio, del Pd. Lo ha deciso il gup di Catanzaro Giulio De Gregorio nell'ambito del processo con rito abbreviato "Lande desolate" che vedeva Oliverio, difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Armando Veneto, accusato di abuso d'ufficio e corruzione. La Procura aveva chiesto una condanna a 4 anni e 8 mesi di carcere.
CATANZARO - La deputata del Pd Enza Bruno Bossio e suo marito, Nicola Adamo, già vicepresidente della Giunta regionale della Calabria, sono stati prosciolti - perché "il fatto non sussiste" - dal gup di Catanzaro nell'ambito dell'inchiesta "Lande desolate" che così non ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura della Repubblica di Catanzaro.
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha dichiarato la inammissibilità del ricorso proposto dal Comune di Catanzaro per l'annullamento del provvedimento del ministero dei Beni culturali che assegnava a Crotone la sede della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone. Lo rende noto l'assessore alla Cultura del Comune di Crotone, Rachele Via.
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza emessa dal gip di Catanzaro che disponeva gli arresti domiciliari per Domenico Tallini, ex presidente del consiglio regionale, indagato per concorso esterno e voto di scambio politico mafioso nell'ambito della inchiesta della Dda di Catanzaro "Farmabusiness". Lo ha riferito uno dei legali di Tallini, Enzo Ioppoli.
«Nella giornata di mercoledì 16 dicembre – informa una nota del Comune di Crotone – presso la Cittadella di Catanzaro sede della Regione Calabria si è tenuto un incontro alla presenza del commissario straordinario alla Sanità, Guido Longo, dei sindaci dei capoluoghi di provincia e del presidente Feder Sanità Anci, Francesco Varacalli».
«In un momento così difficile per i Comuni della fascia Jonica delle province di Crotone e Cosenza colpiti dall’ultimo alluvione, oggi avviamo il tavolo tecnico con i sindaci in funzione della gestione delle attività procedurali connesse alla dichiarazione dello stato di emergenza». È quanto ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, in apertura dei lavori del tavolo tecnico permanente con i primi cittadini di Crotone, Strongoli, isola Capo Rizzuto, Rocca di Neto, Cirò Marina, Corigliano Rossano, convocato dalla Protezione civile regionale.