In riferimento ai lavori di riparazione che il Corap sta effettuando alla condotta adduttrice al potabilizzatore, gli stessi si sono rivelati particolarmente delicati anche per il fatto che è stato necessario procedere alla aspirazione dell’acqua che continua ad uscire copiosa.
«Ci sono azioni amministrative – si legge in una nota del comune di Crotone – che travalicano il grigiore della burocrazia per assumere una valenza di natura sociale».
Il Corap, Consorzio regionale per lo sviluppo della attività produttive, comunica che «per poter procedere alla riparazione della condotta di adduzione del partitore al potabilizzatore di Crotone sarà necessario interrompere il flusso dell'acqua a partire da oggi pomeriggio 12 maggio 2022». «La funzionalità della condotta – informa ancora il Corap – sarà ripristinata, salvo complicazioni nel pomeriggio del giorno 13 maggio prossimo».
«Oltre tre milioni di euro finanziati per i progetti presentati dall'Ente nell'ambito della Missione 5 "Inclusione e Coesione" del Pnrr».
«Sono aperte le iscrizioni per l'anno educativo 2022/2023 agli asili nido comunali "Nido d'Infanzia Pasqualino, Teresa e Demis Sacconi" di via Nazioni Unite e Nido d'Infanzia "Suor Anna Marcella Sgrizzi" di via dei Mille. L'avviso con il modello di domanda è stato pubblicato sul sito dell'Ente». Lo comunica l'assessore alle Politiche sociali del comune di Crotone, Filly Pollinzi.
Conferenza stampa del presidente Gianni Vrenna per parlare della stagione appena terminata che ha visto la squadra retrocedere in Lega Pro. Modesto non sarà più il tecnico e il ds Ursino lascia la società, torna il figlio Raffale.