Pronti 4 milioni e 427 mila euro all’anno per tre anni, pari a circa 13 milioni e 300 mila, per garantire ai cittadini della Calabria i voli tra Crotone e Roma Fiumicino.
ROMA «Sembra una congiura ma non lo è. Niente voli diretti Crotone-Roma a causa della gara andata deserta. Una situazione imbarazzante che dovrebbe far riflettere». Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d'Italia, componente della Commissione Giustizia, Ernesto Rapani.
«Apprendiamo con enorme stupore che il bando per gli oneri di servizio sia andato deserto. Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree per il volo Crotone-Roma». È quanto scrive in una nota il Il direttivo del Comitato cittadino aeroporto Crotone.
«Crotone lo merita». Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, annuncia, in un video postato sul social mentre si trova in viaggio verso la città pitagorica per una convention politica, l'arrivo di offerte per l'aggiudicazione del bando internazionale degli oneri di servizio pubblico sull'aeroporto “Pitagora” di Crotone.
Ma si è proprio sicuri che il Bando di gara europeo per l’esercizio di servizi aerei di linea, in conformità degli oneri di servizio pubblico, tra Crotone e Roma Fiumicino sia appetibile per le compagnie aree e per i viaggiatori?
E’ stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale Europa il bando di gara per la rotta Crotone - Roma Fiumicino, secondo quanto stabilito in fase di conferenza dei servizi dei mesi scorsi. Lo rende noto l'assessore ai Trasporti del Comune di Crotone, Luca Bossi.