L’azzeramento della giunta comunale di Crotone attuata dal sindaco Vincenzo Voce va interpretata come l’apice di una profonda crisi che attraversa la nostra città. Da qui scaturiscono alcune riflessioni.
Il ritorno dell'avvocato Sandro Cretella con la la delega di vicesindaco e due "new entry": l'avvocato Giovanni Pitingolo e la dottoressa Maria Bruni. Fuori la già dimissionaria Carla Cortese, Ilario Sorgiovanni e l'amico stretto Ugo Carvelli. Rimpasto anche sulle deleghe.
«Il sindaco Voce – informa una nota del Comune di Crotone – con proprio provvedimento ha revocato integralmente e con effetto immediato tutte le nomine degli assessori, la nomina del vicesindaco e l'attribuzione delle relative deleghe assessorili, disposti con propri decreti sindacali».
«Questa mattina sono state formalmente firmate le Convenzioni di Antica Kroton dopo l'approvazione delle schede operative definite lo scorso dicembre». Lo comunica l'assessore alla Cultura del comune di Crotone, Rachele Via.
«Si è svolto ieri – informa una nota –, nella sala consiliare del Comune di Crotone un incontro tra la giunta, le associazioni di categoria del territorio e i rappresentati di “Remunero” per far conoscere, il funzionamento e i vantaggi attraverso i quali ottenere la restituzione del 100% della Tari grazie alla start up innovativa che premia gli utenti in regola con il pagamento della tassa sui rifiuti».