fbpx
Sabato, 03 Giugno 2023

ATTUALITA' NEWS

«Dopo i rimpasti, le voci di rimpasti, i rientri in Giunta, le crisi di maggioranza e i sostegni annunciati e poi ritirati (da Vibo), le "pizze di classe" per tracciare la linea da seguire alle politiche, le sedute di Consiglio andate a vuoto (che se lo fa la minoranza è istituzionalmente scorretto, ma quando lo fa la maggioranza c'è sicuramente una ragione), ora pare arrivi il cambio alla Presidenza in Consiglio comunale».

Pubblicato in In primo piano

«Con un'articolata sentenza depositata nella giornata di ieri che entra nel merito della vicenda, il Consiglio di Stato sancisce definitivamente la legittimità della scelta ministeriale di individuare Crotone quale sede della neoistituita Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone». È quanto rende noto l'Amministrazione comunale di Crotone in un comunicato stampa.

Pubblicato in Cronaca

«Alla scadenza dei termini di presentazione delle domande per i sei concorsi già banditi dall'ente, sono pervenute 2010 domande». Lo comunica il vicesindaco ed assessore al Personale del comune di Crotone, Sandro Cretella.

Pubblicato in Politica

Crotone - riferisce una nota dell'amministrazione comunale - diventa sempre più meta crocieristica grazie al suo patrimonio culturale, naturalistico e dell'enogastronomia. Questa la sintesi dell'incontro promosso, congiuntamente, dall'assessore al Turismo del Comune di Crotone, Maria Bruni e dalla general manager della società Cruise Port (ente gestore del Terminal crocieristico) Raffaella Del Prete, coadiuvata dal suo referente, Giovanni Procopio.

Pubblicato in Politica

Su proposta dell'assessore al Turismo Maria Bruni, la Giunta comunale ha rinnovato la collaborazione tra il Comune di Crotone e la Pro Loco per la gestione dell'infopoint turistico presso la struttura ubicata in piazzale Rino Gaetano, sul lungomare cittadino.

Pubblicato in In primo piano

«Il prossimo lunedì 10 ottobre, alle ore 18, scadranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione ai primi sei concorsi banditi dal Comune di Crotone». Lo rende noto il vicesindaco e assessore al Personale, Sandro Cretella. «Oltre a rinnovare ancora una volta l'invito alla partecipazione a tali procedure - sottolinea Cretelle -, mi preme ribadire che la partecipazione ai concorsi banditi quest'anno dall'amministrazione, costituirà una importante occasione per essere reclutati anche nei prossimi anni presso l'ente. E' un'occasione straordinaria rispetto alla quale l'ente ha tutto l'interesse alla formazione di "graduatorie lunghe" da utilizzare quali veri e propri "serbatoi" da utilizzare già a partire dal 2023 attraverso lo scorrimento delle graduatorie approvate», sottolinea il vicesindaco.
«Non deve in alcun modo disincentivare alla partecipazione - avverte Cretella - la presenza formale di pochi posti a concorsi, né tanto meno qualche sterile e deprecabile illazione sostenuta da qualche isolato "inquinatore di pozzi" circa l'inutilità della partecipazione a tali concorsi. Chi lo sostiene ha evidentemente solo interesse al mantenimento dello status quo».
«Vogliamo fare capire a tutta la città - prosegue Cretella - che questa occasione straordinaria costituirà la vera leva per il cambiamento della macchina organizzativa perché attraverso tali graduatorie potremo immediatamente supplire ad esigenze immediate di personale: tanti operai, agenti di polizia locale, istruttori amministrativi e tutti i profili a concorso potranno trovare posto se e solo se saranno inseriti in tali graduatorie di idonei», conclude Cretella.



Pubblicato in In primo piano
Pagina 9 di 153