«Crotone lo merita». Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, annuncia, in un video postato sul social mentre si trova in viaggio verso la città pitagorica per una convention politica, l'arrivo di offerte per l'aggiudicazione del bando internazionale degli oneri di servizio pubblico sull'aeroporto “Pitagora” di Crotone.
Ma si è proprio sicuri che il Bando di gara europeo per l’esercizio di servizi aerei di linea, in conformità degli oneri di servizio pubblico, tra Crotone e Roma Fiumicino sia appetibile per le compagnie aree e per i viaggiatori?
E’ stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale Europa il bando di gara per la rotta Crotone - Roma Fiumicino, secondo quanto stabilito in fase di conferenza dei servizi dei mesi scorsi. Lo rende noto l'assessore ai Trasporti del Comune di Crotone, Luca Bossi.
«Apprendo con piacere del ripristino del volo Ita Airways Reggio Calabria/Milano che sarebbe frutto di un impegno in tal senso, mantenuto da parte del presidente Occhiuto. Mi aspetto, però, ora che il nostro presidente intervenga, in maniera analoga, con la Ryanair perché il volo per Norimberga che, attualmente, nella nuova programmazione della compagnia risulta essere in partenza da Lamezia Terme, ritorni a decollare da Crotone, così come avveniva prima della pandemia».
«Ieri, a margine della cerimonia di apertura del centro vaccinale presso lo scalo aeroportuale di Sant’Anna, unitamente al collega Sergio Torromino ed al sindaco di Crotone Vincenzo Voce, abbiamo incontrato personalmente la dirigenza Sacal e la dirigenza regionale dell'Enac per dare seguito alle decisioni adottate nel corso della videoconferenza dei giorni scorsi convocata dal prefetto di Crotone».
Videoconferenza ieri, 10 febbraio, tra i dirigenti del Mit, Direzione generale aeroporti, Enac, assessore ai Trasporti della Regione Calabria e la deputata Elisabetta Barbuto (M5s) sulla vicenda del bando deserto sugli Oneri per il servizio pubblico per l'aeroporto di Crotone.