fbpx
Sabato, 30 Settembre 2023

CRONACA NEWS

«Ancora un'altra discarica nel Crotonese?». È l’interrogativo che pongono 31 tra associazioni ed eneti del Terzo settore del territorio*.

«Era il 2007 – si legge nella nota – quando un privato che lavorava all'interno dell'ufficio del Commissario per l'emergenza rifiuti in Calabria, mise a disposizione un suo terreno per realizzare una discarica a Terrate-Terratelle, a due passi da importanti e rinomate aziende agricole, in un territorio ad alta vocazione agricola di qualità. Quell'episodio diede vita ad una imponente mobilitazione della società civile, dal Comitato "Mi rifiuto" di Cutro, al movimento "No discarica" di Crotone, senza dimenticare il no deciso alla realizzazione della discarica da parte del consiglio comunale di Roccabernanrda e di Cutro. Quella mobilitazione fu una pagina di democrazia e partecipazione importante; e fu grazie a quei cittadini e a quelle assemblee elettive comunali che il tentativo di un privato di far profitto, realizzando un ulteriore "buco" in cui abbancare rifiuti, fu sventato».

«Allora tutto questo era possibile – commenta la nota – perché il ciclo dei rifiuti era gestito da quel porto delle nebbie che era l'ufficio del Commissario per l'emergenza rifiuti in Calabria. Ma oggi, sarebbe possibile realizzare una discarica di servizio pubblica senza che le amministrazioni locali non sappiano nulla? No, non sarebbe possibile, perché la funzione di individuare una discarica o impianti di trattamento spetta ai sindaci riuniti nell'assemblea dell'Ambito territoriale ottimale (Ato) di Crotone. Indubbiamente gli Ato della Calabria hanno accumulato ritardi importanti nell'individuare i siti, ma sappiamo anche che, ad esempio, l'Ato di Crotone da mesi sta lavorando all'identificazione del sito dove realizzare la discarica di servizio. E certamente noi non siamo a conoscenza di nessuna decisione formale assunta, anche perché tutte le decisioni dell'Ato dovrebbero essere assunte nella piena e corretta informazione delle comunità locali e visto che il ciclo dei rifiuti in Calabria e a Crotone è in emergenza da decenni, non riteniamo possibile che si assumano decisioni motivate dallo stato di emergenza, dal momento che di emergenziale non c'è nulla».

«Abbiamo deciso di tornare sull'argomento – spiega il comunicato – dell'individuazione della discarica di servizio perché in questi ultimi giorni stanno trapelando notizie riguardanti l'individuazione da parte dell'Ato di Crotone di un luogo, al confine tra i comuni di Roccabernarda e Cutro, tra i calanchi e le colline della valle del Tacina, dove ubicare la discarica di servizio. Non lontano dal luogo dove era stato individuato il sito della discarica privata di Terrate-Terratella più di dieci anni fa. Non riteniamo possibile che questa decisione stia prendendo forma senza che siano state informate le comunità interessate e senza una discussione pubblica su quale sia il luogo migliore dove allocare un'ulteriore discarica e senza avere avviato un radicale cambiamento di impostazione della gestione dei rifiuti: raccolta differenziata spinta, riuso, riciclo e risparmio, unica via da perseguire per evitare di realizzare decine di ecomostri eterni quali sono le discariche».

«Tuttavia, per fugare ogni dubbio – entrano nel merito i firmatari –, chiediamo alle autorità competenti di dire pubblicamente se queste voci che si rincorrono siano vere o destituite di fondamento e, qualora fossero vere, come si intendono coinvolgere le comunità locali che in quei territori vivono e come si intendono tutelare quei territori che tanta ricchezza producono», conclude il comunicato.

*Firmatari

  1. Comitato Crotone Pulita
  2. Arci Crotone
  3. Associazione "Gli Spalatori di Nuvole"
  4. Circolo Arci "Pagania"
  5. Italia Nostra Crotone
  6. Associazione Laicitalia
  7. Adultiraider  Cirò Marina
  8. Associazione "Il Barrio"
  9. Aido Crotone
  10. Cittadinanzattiva -Tribunale dei Diritti del Malato Crotone
  11. Crotone Vuole volare
  12. MGA Sindacato Nazionale Forense
  13. Cooperativa "I tre melograni"
  14. Movimento per la Difesa dei Diritti dei Cittadini Crotone
  15. Associazione Cotroneinforma
  16. Associazione "Terra e libertà"
  17. Associazione "Nonostante tutto resistiamo"
  18. "Jobel"- Consorzio di Cooperative Sociali            
  19. FiasRaider Cirò Marina
  20. Associazione Dora
  21. GAK – Gruppo Archeologico Krotoniate
  22. Associazione P.A.C. Calabria
  23. Volontari di strada Crotone
  24. WWF Crotone
  25. Associazione CODICI Calabria
  26. Anteas Crotone
  27. Forum Provinciale Terzo Settore Crotone
  28. Masci Crotone
  29. Coop. Agorà Kroton
  30. Associazione Bet Josefh Crotone
  31. "Shalom" società cooperative Crotone

 

 

Pubblicato in Politica

ROCCABERNARDA - Una costruzione realizzata abusivamente in un terreno agricolo è stata scoperta a Roccabernarda dai carabinieri che hanno denunciato il proprietario per violazione della normativa edilizia ed ambientale. Nel corso di un controllo del territorio, in località “Fiera – Giardini”, vicina al centro urbano, i militari hanno notato un fabbricato completato non visibile dallo strada d'accesso al fondo. Il manufatto era stato verosimilmente completato da pochi mesi. Gli accertamenti avviati nell'ufficio comunale competente hanno evidenziato che l'opera era priva dei previsti permessi. Il fabbricato individuato misura circa 10 metri per 4 e presenta una copertura realizzata con lamiera coibentata, munito di infissi e si presenta sostanzialmente completato, ed è stato edificato in un'area sottoposta a vincolo per scopi idrogeologici e ambientali. Il terreno, infatti, ricade nella Zona di protezione speciale (Zps) Marchesato e fiume Neto inserita nella Rete Natura 2000.

Pubblicato in Cronaca

ROCCABERNARDA - I carabinieri della locale stazione, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Crotone un 27enne del luogo.

Pubblicato in Cronaca

festa san francesco roccabernardaUna nota informa che: «Il presidente dell’associazione “Odv circolo Ibis” di Crotone, Girolamo Parretta, lo scorso 10 giugno, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica per maltrattamenti ad animali che sarebbero stati perpetrati nel corso della tradizionale festa patronale di San Francesco di Paola a Roccabernarda. Il tutto è partito da una segnalazione anonima pervenuta all’associazione che ha tra i suoi principali scopi proprio la tutela degli animali e la salvaguardia dell’ambiente. Informata la locale stazione dei carabinieri di Roccabernarda e quindi ottenuta la disponibilità a intervenire con solerzia sul caso specifico, il presidente Parretta si è recato di persona a Roccabernarda il 2 giugno scorso, data in cui avviene un’asta di animali donati dai fedeli alla festa e i cui proventi vengono devoluti alla parrocchia organizzatrice dell’evento. Ebbene, una volta giunto sul posto, il presidente Parretta ha constatato la presenza di tre ovini e due galli con le zampe legate, adagiati all’aperto e in stato di sofferenza in prossimità del luogo dove si sarebbe dovuta tenere l’asta. Non solo, alcuni bambini, nelle fasi antecedenti l’asta, prendevano di mira gli animali esplodendo verso loro colpi di pistola ad aria compressa del tipo “soft air” senza che, questi, potessero in qualche modo sfuggire alla sofferenza provocata. Nonostante il presidente Parretta avesse ricevuto rassicurazioni che durante l’intervento sarebbe stato affiancato dai Carabinieri forestale (competenti in materia di maltrattamenti sugli animali), provenienti della stazione di Santa Saverina, al momento dei controlli i militari hanno mostrato reticenza ad adoperarsi e solo dopo più sollecitazioni dello stesso ambientalista hanno poi formalizzato il loro intervento. Il caso si è risolto con l’interruzione dell’asta e la contestuale restituzione degli animali ai legittimi proprietari. Nell’esposto, le denunce formulate sono state per omissione e accondiscendenza di chi era preposto ai controlli. Alla Procura, adesso, spetta il compito di identificare i responsabili e i proprietari degli animali affinché cessino questo tipo di manifestazioni. Al di là del credo religioso e delle tradizioni popolari, l’Odv circolo Ibis di Crotone ha ritenuto e ritiene di dover intervenire ogni qual volta si provochi sofferenza su un animale indifeso. «Giusto per inciso – sottolinea Parretta – San Francesco di Paola fu uno dei primi santi ascrivibili al veganesimo in quanto tradizione vuole che questi non mangiasse né carne, né latticini e, in più, è molto popolare il miracolo dell’agnellino martinello che Francesco resuscitò». Il Circolo infine, ringrazia la stazione Carabinieri Roccabernarda per la massima collaborazione offerta durante l’intervento».

 

 

 

 

 

Pubblicato in Cronaca

carabinieri 112 lateraleROCCABERNARDA – Al termine di un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai carabinieri due persone sono state denunciate e quattro segnalate per uso di sostanze stupefacenti. Sono stati i militari della Compagnia di Petilia Policastro a intervenire. In particolare hanno deferito all’Autorità giudiziaria, un 33enne imprenditore agricolo di Isola Capo Rizzuto, sorpreso alla guida di un veicolo con targa bulgara con documenti di circolazione contraffatti e targa assegnata originariamente ad altro veicolo; e un 33enne ambulante della provincia di Agrigento, alla guida di un autocarro con patente di guida revocata, recidivo nel biennio. Nel complesso, sono state controllate 53 persone e 45 veicoli, elevate 5 contravvenzioni al Codice della strada e segnalati all’Autorità amministrativa quattro giovani per uso di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana.

 

 

 

Pubblicato in Cronaca

instagramROCCABERNARDA – Crea un profilo falso su “Istagram” per diffamare una donna: denunciato. I carabinieri della locale Stazione hanno deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone un 22enne del luogo per diffamazione. Le indagini scaturite dalla querela di una donna hanno permesso di identificare l’uomo che per porre in essere la diffamazione, ha creato un profilo utente falso sulla piattaforma social “Istagram”.

 

 

 

Pubblicato in Cronaca
Pagina 5 di 11