Sequestrati stupefacenti di varia natura dalla Guardia di finanza di Crotone con 2 persone tratte in arresto e una terza denunciata a piede libero. I finanzieri del Comando provinciale di Crotone hanno attuato sull’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Beni per un valore complessivo di oltre 7,5 milioni di euro sono stati sottoposti a sequestro, finalizzato alla confisca, dai finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro che hanno agito in collaborazione con lo Scico di Roma, a due esponenti di primissimo piano della locale di San Leonardo di Cutro, in provincia di Crotone, entrambi detenuti.
CIRO’ MARINA Sequestrati 105 chilogrammi di “bianchetto” nel porto tra la serata di ieri e la mattinata odierna. Gli uomini della Capitaneria di porto di Crotone, nel corso delle normali attività di controllo sulla filiera della pesca, hanno sequestrato prodotto ittico sotto misura illecitamente pescato e diretto alla vendita illegale.
Nella mattinata odierna, 30 marzo 2023, il nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Crotone ha dato esecuzione, in Isola di Capo Rizzuto, Cutro e Crotone, al decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica - Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, a carico di sette indagati.
I finanzieri del Comando provinciale di Crotone hanno effettuato una mirata attività di lotta al contrabbando delle sigarette elettroniche monouso, meglio note come “e-cig”. In particolare, le Fiamme gialle della Tenenza di Cirò Marina hanno ispezionato diversi esercizi pubblici di commercio al dettaglio di prodotti per fumatori e di generi di monopolio, ubicati nel territorio cirotano.
Oltre 280.000 prodotti di varia natura destinati ai festeggiamenti di carnevale, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a Crotone perché non sicuri. I baschi verdi del Gruppo hanno individuato due esercizi commerciali che avevano allestito i loro negozi con numerosi accessori e vestiti a tema.