fbpx
Venerdì, 22 Settembre 2023

CRONACA NEWS

«L’Europa in testa: è stato questo – riferisce una nota – lo spirito che ha guidato la due giorni dell’Istituto d’istruzione superiore Polo di Cutro (di cui fanno parte l’istituto tecnico-economico, quello alberghiero e quello agrario) sull’orientamento per il progetto Erasmus. Una due giorni in cui hanno partecipato circa trecento studenti delle classi terza, quarta e quinta dei tre plessi dell’Istituto Polo di Cutro, coordinati dal dirigente Vito Sanzo e da Azzurra Barbieri dell’orientamento Erasmus e docente di lingua inglese del Polo di Cutro».

Pubblicato in Attualita'

La Guardia di finanza del Comando provinciale di Catanzaro ha sequestrato beni per un milione e 200 mila euro a Giovanni Trapasso e ai figli Leonardo e Tommaso, appartenenti all'omonima cosca di 'ndrangheta di Cutro. Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura del capoluogo, è stato eseguito con il coordinamento del Procuratore Nicola Gratteri, dell'Aggiunto Vincenzo Capomolla e dei sostituti Veronica Calcagno e Chiara Bonfadini.

Pubblicato in Cronaca

CUTRO - Un colpo alla "cassaforte" dei Mannolo di San Leonardo di Cutro: è quello assestato con l'operazione "Soldi rosso sangue" condotta dalla Guardia di finanza di Crotone, con il coordinamento del Procuratore della Dda di Catanzaro Nicola Gratteri e diretta dal sostituto Domenico Guarascio, che ha portato al sequestro di 360mila euro in contanti a disposizione della cosca.

Pubblicato in Cronaca

Decine di arresti da parte della Polizia di Stato su ordine della Dda di Catanzaro, in una maxioperazione (Golgota) nell'ambito di una indagine contro cosche di Isola Capo Rizzuto e San Leonardo di Cutro. Accuse - informa una nota - di associazione di tipo mafioso, porto e detenzione illegale di armi e munizioni nonché associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. La maxioperazione della Polizia di Stato ha colpito le famiglie di 'ndrangheta Arena-Nicoscia di Isola di Capo Rizzuto e Mannolo di San Leonardo di Cutro.

Pubblicato in Cronaca

I carabinieri del Comando provinciale di Crotone e quelli del locale nucleo carabinieri Ispettorato del lavoro, nell’ambito di dedicata attività, finalizzata al contrasto del fenomeno del “caporalato”, hanno sanzionato amministrativamente, nel comune di Isola di Capo Rizzuto, un imprenditore 45enne, ritenuto responsabile di lavoro nero. I militari hanno accertato l’impiego, senza un regolare contratto, di quattro lavoratori extracomunitari, nella raccolta di finocchi. Conseguentemente, è stata comminata una maxi-sanzione amministrativa per una somma complessiva di 14.400,00 euro.

Pubblicato in Cronaca

CUTRO - Avrebbe prestato soldi a tassi usurari a percettori del reddito di cittadinanza, costringendo le proprie vittime a lasciare la loro carta Rdc che utilizzava indebitamente. Un commerciante A.M., di 61 anni, di Cutro, è stato arrestato dai carabinieri in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Crotone, Michele Ciociola, su richiesta del sostituto procuratore Ines Bellesi.

Pubblicato in Cronaca
Pagina 33 di 59