«È stata una settimana intensa di controlli – informa una nota del comune di Crotone – e di risultati quella del Nucleo operativo ambientale (Noa) della Polizia locale».
«Non si placa il lavoro – informa una nota del Comune di Isola Capo Rizzuto – mirato al contrasto dell’abbandono di rifiuti messo in campo dall’amministrazione comunale in piena sintonia con la Polizia locale guidata dal comandate, Giuseppe Pirrò: un lavoro certosino che quasi giornalmente porta risultati che scaturiscono in denunce e sanzioni».
«Questa è una foto simbolo. E' stata scattata questa mattina in località Trafinello. Ne avremmo potuto produrre altre. La pubblichiamo perché proprio qualche giorno fa, Akrea, in questo stesso luogo aveva operato un intervento straordinario per la sua pulizia». È quanto denuncia pubblicamente una nota dell’Amministrazione comunale di Crotone.
«Purtroppo il continuo abbandono di rifiuti presso l'isola ecologica di Isola ci ha costretti ad adottare sistemi piu' stringenti, tra i quali le fototrappole». È quanto scrive il comandante della Polizia locale di Isola Capo Rizzuto, Francesco Iorno.
Il Comune di Isola Capo Rizzuto annuncia lotta senza sosta ai cittadini che abbandonano impropriamente i rifiuti in aree pubbliche non adibite al conferimento e oggi diventate vere e proprie discariche abusive.