fbpx
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

CRONACA NEWS

Quattro persone sono state soccorse dalla Guardia costiera di Crotone che si trovavano su una barca in difficoltà. L'unità mentre stavano viaggiando a circa un miglio dalla località di Marinella del comune di Isola Capo Rizzuto hanno avuto una grave avaria al motore, con l'immediato arresto dell'imbarcazione.

Pubblicato in Cronaca

ISOLA CAPO RIZZUTO «Dopo l’incontro avvenuto a Le Cannella - riferisce una nota -, dove si è discusso dei lavori già in corso per la nuova rete fognante e per quelli successivi che vedranno l’avvio del progetto da 1,2 milioni di euro di rigenerazione urbana, il sindaco Maria Grazia Vittimberga, nei giorni scorsi, ha ricevuto i residenti di Marinella».

Pubblicato in In primo piano

ISOLA DI CAPO RIZZUTO - Al posto di "case mobili" a temporalità stagionale avevano realizzato strutture abitative fisse, consolidandole con opere in muratura e ampliamenti volumetrici, come verande e terrazze, non autorizzati, dotate di condizionatori d'aria e sistema di ricezione Tv satellitare, collegamenti a utenze di rete elettrica, idrica e gas, e per di più con attivazione di scarichi abusivi delle acque nere all'interno della pubblica fognatura.

Pubblicato in In primo piano

Soltanto i crotonesi, con molti anni sul groppone, si ricordano delle centinaia di baracche esistenti nei rioni Carmine e Marinella nella nostra Crotone.

Pubblicato in In primo piano

taglio eucaliptus marinellaISOLA CAPO RIZZUTO - I carabinieri forestali hanno denunciato un agricoltore che aveva tagliato alberi e tentato di appropriarsi della legna ricavata da un rimboschimento di eucaliptus in località “Marinella – Forgiano”. Nel corso dell’attività è stata sequestrata una motosega e altri oggetti usati per il taglio. Il rimboschimento è di proprietà dell’Arsac, ente strumentale della Regione Calabria.

I militari sono intervenuti nei giorni scorsi in seguito alla segnalazione di un presunto taglio irregolare in un terreno rimboschito di proprietà dell’Arsac. Nel corso del sopralluogo è stato verificato che effettivamente erano stati abbattuti numerosi polloni di eucaliptus che giacevano su una superficie di circa 1.000 metriquadrati. L’uso del terreno da parte degli assegnatari originari era stato revocato dall’Ente pubblico e alcuni soggetti ne avevano recentemente proposto l’acquisto. La transazione, tuttavia, non era avvenuta e il terreno era nella piena disponibilità dell’Ente. In tale contesto si è inserito un agricoltore di 28 anni isolitano, parente di uno degli aspiranti acquirenti. Egli, nelle more delle determinazioni dell’Ente, ha proceduto all’abbattimento degli alberi con l’intento di appropriarsene. Egli è stato fermato dai militari intervenuti e dopo le verifiche eseguite presso l’Arsac è stato deferito all’Autorità giudiziaria per tentato furto. Nel corso dell’attività è stata sequestrata anche una motosega e due taniche di carburante usate per l’illecito. Il materiale legnoso recuperato sarà restituito all’Ente legittimo proprietario.

 

 

 

Pubblicato in Cronaca

E' tra le tredici più belle d'Italia, secondo il popolo del web, la spiaggia di Marinella a Isola Capo Rizzuto. E' quanto emerge dai risultati del contest "La più bella sei tu" lanciato sulla rete da Legambiente. La località del crotonese, che si trova all'interno dell'Area marina protetta, si è classificata all'undicesimo posto tra le spiagge del cuore in base ai voti assegnati dagli utenti e incrociati con le valutazioni di una giuria di esperti.

Pubblicato in Cronaca
Pagina 1 di 2