«A seguito di una capillare attività di indagine - informa una nota della Questura di Crotone - espletata dalla sezione operativa sicurezza cibernetica Polizia postale e delle comunicazioni, in data 10 maggio scorso è stata data esecuzione all’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Crotone, su richiesta del pubblico ministero, dell’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria nei confronti di un soggetto, resosi responsabile di una serie di truffe ai danni di privati cittadini residenti sull’intero territorio nazionale, sono stati, inoltre sequestrati quattro conti correnti sui quali, venivano versati i proventi dell’attività illecita».