- Nella serata di sabato 28 marzo scorso, personale della squadra Volante ha deferito all’Autorità giudiziaria, S. D., crotonese di 43 anni, per il reato di minaccia a pubblico ufficiale, poiché, sorpreso in una via cittadina, ha inveito contro gli operatori di Polizia durante un controllo, in merito alle limitazioni della libera circolazione imposte dal decreto legge per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.
- Nella mattinata di domenica 29 marzo scorso, personale della Squadra Volante ha deferito in stato di libertà F. M., crotonese di 55 anni, con precedenti di Polizia, perché resosi responsabile dei reati di “furto aggravato” ed “inosservanza degli obblighi derivanti dalla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza”. Successivamente, in nottata, personale della Squadra Volante è intervenuta presso il pronto soccorso del locale ospedale civile, in quanto lo stesso 55enne, trasgredendo nuovamente agli obblighi della sorveglianza speciale, inveiva e molestava il personale sanitario e disattendeva quindi le norme sanitarie previste per il Covid-19, entrando in un locale, non ancora sanificato, dopo il ricovero di un paziente probabilmente contagiato.
- Nella mattinata di martedì 31 marzo 2020, personale della Squadra Volanti unitamente a personale della divisione Pasi ha proceduto al ritiro amministrativo cautelare (ai sensi dell’articolo 39 del Tulps), di armi munizioni e licenza di porto di fucile per uso sportivo di un crotonese classe 1945. La suddetta attività è scaturita a seguito di una pregressa lite occorsa con i vicini di casa.
- Nella giornata di giovedì 2 aprile scorso, in attuazione all’Ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone, a seguito della sentenza di condanna divenuta definitiva su pronuncia della Corte suprema di Cassazione, personale della squadra Mobile ha tratto in arresto P. S. crotonese di 41 anni, con precedenti per reati di lesioni, furto, danneggiamento e stupefacenti, dovendo l'uomo espiare anni 6 di reclusione per i reati di rapina aggravata in concorso e lesioni personali aggravate. Ultimate le formalità di rito, il reo è stato associato presso la locale casa circondariale.
- Nella stessa serata, personale della Squadra Volante ha deferito all’Autorità giudiziaria P. F. crotonese di 31 anni, ivi residente, per il reato di “porto di armi ed oggetti atti ad offendere”. Nella circostanza, a seguito di apposita perquisizione di autovettura sospetta, sono stati rinvenuti all’interno della stessa, oggetti atti allo scasso ed una forbice con lame affilate. Inoltre, nella tasca del giubbino di P. F., conducente dell’auto, sono stati trovati 0.89 grammi di marijuana, appositamente sequestrata. P. F. pertanto è stato anche segnalato amministrativamente al prefetto, ai sensi dell’articolo 75 Dpr 309/90, in quanto assuntore di sostanza stupefacente.
RIEPILOGO ATTIVITÀ SVOLTA NELL'ARCO DELLA SETTIMANA. nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale - Focus ‘ndrangheta” sono stati conseguiti i seguenti risultati:
- arrestata nr. 01 persona;
- deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà nr. 04 persone;
- segnalata all’Autorità Amministrativa nr. 01 persona;
- controllate nr. 11 persone sottoposte a misure di sicurezza;
- identificate nr. 409 persone;
- controllati nr. 199 veicoli (anche con sistema Mercurio);
- effettuati numerosi posti di controllo;
- elevate nr. 12 sanzioni per violazioni al #CodicedellaStrada;
- effettuati nr. 05 fermi/sequestri amministrativi e/o penali;
- effettuate nr. 11 perquisizioni;
- effettuati nr. 02 accompagnamenti presso questi Uffici per identificazione;
- effettuati nr. 284 controlli amministrativi.