La manifestazione dedicata al meglio della cinematografia breve con cortometraggi provenienti da tutto il mondo, si è tenuta dal 17 al 19 agosto a Crotone. Il premio è stato assegnato dalla giuria composta da Vinicio Marchioni, Francesco Costabile, Chiara Dainese e Maurizio Amendola. La rassegna, finanziata dalla Calabria Film Commission e in partenariato con il Comune di Crotone, è ideata da Matteo Russo, Luisa Gigliotti e Antonio Buscema, tre giovani professionisti del cinema calabrese, under 35. "Siamo orgogliosi e soddisfatti di aver ricevuto questa partecipazione molto attiva del pubblico di Crotone e non solo - dichiarano - con oltre 200 presenze a serata, grazie a loro cresciamo non solo come festival ma come evento culturale sia per la città che per la regione Calabria". La giuria giovani, composta da giovani under 25 residenti in Calabria - tra cui Valeria Messina, Sabrina Di Francesco, Alberto de Simone, Cristian Prisma e Gaetano Leto - ha assegnato il premio come miglior cortometraggio a 'U figghiu' di Saverio Tavano, una storia dove si intrecciano tradizioni popolari e religiose, con la seguente motivazione: "per aver trattato una tematica delicata in maniera originale includendo elementi simbolici e allegorici, con uno stile di regia ben preciso e una performance magistrale da parte degli attori". 'U figghiu' di Saverio Tavano si è aggiudicato anche il premio della Giuria Popolare.