Mercoledì, 20 Gennaio 2021
News
Accedi
Registration Form
Risultati ricerca
Elezioni Amministrative
Liste Centrodestra - Manica Sindaco
Liste Area Civica - Arcuri Sindaco
Liste Area Civica - Voce Sindaco
Liste M5S - Correggia Sindaco
Codice Regolamentazione pubblicità Elettorale
Primo Piano
Cronaca
Politica
Attualità
Cultura | Spettacoli
Cultura Krotonese
Sport
CULTURA KROTONESE
Cultura Krotonese
Storie e leggende sui folletti nostrani: la Calabria ha un "mondo nascosto", ricerca sulla tradizione orale calabrese
Facendo ricerche su un aspetto del patrimonio orale e culturale calabrese, le leggende sui folletti “nostrani”, ne esce un quadro…
Cultura Krotonese
La passione degli Usa per Milone e l'utilizzo da parte delle multinazionali come Coca cola e Nestlé del suo nome
Se esiste personaggio antico che è riuscito tener e vivo il suo ricordo eterno nell'immaginario popolare questo è senza dubbio…
Cultura Krotonese
Chi erano Orfeo, Onata, Brontino, Teano e Gartiga? Una serie di personaggi dell'antica Kroton meno conosciuti ai piu'
Quando si pensa all'antica Kroton, vengono subito in mente nomi come Pitagora, Milone, Alcmeone, un po' meno quello di Faillo…
Cultura Krotonese
Gioacchino da Fiore, San Francesco d’Assisi e Dante Alighieri: teologie a confronto in una mostra a Ravenna
Un rapporto intenso perché legato allo Spirito ed all’interiorità lega la Calabria all’Italia centro settentrionale dell’Umbria e della Toscana. E’…
Cultura Krotonese
La Chiesa calabrese durante gli anni bui del Fascismo: don Carlo De Cardona al fianco dei contadini calabresi
Quelli a cavallo delle due guerre mondiali furono anni travagliati e complessi per la Chiesa cattolica impegnata, nell’ Europa ridisegnata…
Cultura Krotonese
“Orlando Furioso: il lettore, l’ironia, la corte”: una monografia esaustiva a firma del professor Franco Di Bella
A cura di Franco Federico - Accade piuttosto di rado che un docente della Secondaria Superiore si cimenti con un…
Cultura Krotonese
Antropologia bizantina nelle tradizioni calabresi
«Né de vennari e né de marti – consiglia un proverbio calabrese – né se ‘nzura e né se parta».…
Cultura Krotonese
Gian Giacomo dell'Acaya: l'erchitetto che progetto' il Castello di Crotone e altre fortificazioni del Sud
Ai tempi della costruzione del Castello di Carlo V a Crotone, Gian Giacomo dell'Acaya aveva già progettato i primi baluardi,…
Cultura Krotonese
Nòsside di Locri al tempio di Hera Lacinia
Per offrire il tessuto di lino, un omaggio femminile privo di sangue come raccomandava Pitagora.
1
2
3
4
...
6
7
8
9
10
Pagina 1 di 14
Sezioni
News
Accedi
Registration Form
Risultati ricerca
Elezioni Amministrative
Liste Centrodestra - Manica Sindaco
Liste Area Civica - Arcuri Sindaco
Liste Area Civica - Voce Sindaco
Liste M5S - Correggia Sindaco
Codice Regolamentazione pubblicità Elettorale
Primo Piano
Cronaca
Politica
Attualità
Cultura | Spettacoli
Cultura Krotonese
Sport
Menù veloci
La Provincia Kr
LaProv : KrTV
Stadio Rossoblù
Cookie Policy
Contatti
Accedi
Edizione digitale
News
Accedi
Registration Form
Risultati ricerca
Elezioni Amministrative
Liste Centrodestra - Manica Sindaco
Liste Area Civica - Arcuri Sindaco
Liste Area Civica - Voce Sindaco
Liste M5S - Correggia Sindaco
Codice Regolamentazione pubblicità Elettorale
Primo Piano
Cronaca
Politica
Attualità
Cultura | Spettacoli
Cultura Krotonese
Sport