«Si accelera il percorso – informa una nota dell’Amministrazione comunale di Crotone – per risolvere l'annosa crisi idrica della città».
«Nell'ambito del processo di riforma – rende noto un comunicato del Comune di Crotone – della macchina organizzativa dell'ente, su proposta del vicesindaco e assessore agli affari generali, Sandro Cretella, la Giunta comunale ha emesso negli ultimi giorni una serie di provvedimenti amministrativi».
«Ci sono azioni amministrative – si legge in una nota del comune di Crotone – che travalicano il grigiore della burocrazia per assumere una valenza di natura sociale».
«Un nuovo dirigente, un istruttore tecnico informatico, due istruttori direttivi amministrativi, due istruttori direttivi tecnici, un istruttore direttivo di Polizia locale, (livello D), tre istruttori amministrativi, tre istruttori tecnici, un istruttore contabile (livello C) e un operaio (livello B): parte la prima fase applicativa del piano del fabbisogno del personale attraverso il reclutamento di quindici nuovi dipendenti». Lo comunica il vicesindaco e assessore al Personale del comune di Crotone, Sandro Cretella.
«Con la firma dell'Atto di adesione e d'obbligo per il programma Rigenerazione urbana, l'Amministrazione comunale inizia la fase operativa del Pnrr». È quanto comunicato dal sindaco di Crotone, Vincenzo Voce.
Le amministrazioni locali si ricordano di Papanice quando si vota e quando devono chiede il pagamento dei balzelli. I servizi sono scadenti e scaduti e le amministrazioni locali (Comune e Provincia) non hanno mai avuto una grandissima attenzione per i problemi dei cittadini che abitano a Papanice.