fbpx
Venerdì, 22 Settembre 2023

CULTURA E SPETTACOLI NEWS

È stato un successo sotto tutti i punti di vista. La 72eisma edizione del Festival della Canzone Italiana, ha incassato consensi ovunque. Tantissimi gli artisti in gara, che si sono alternati sul palco del Teatro Ariston, condotto, per il terzo anno consecutivo, da Amadeus.

Pubblicato in Cultura e spettacoli

Si avvicina il gran finale, la 72esima edizione del Festival della Canzone Italiana, che fin ora ha raccolto consensi ovunque. Questa sera, si attende di scoprire non solo il nome del vincitore del Festival, ma anche a chi verranno assegnati i due prestigiosi premi, legati da sempre alla kermesse musicale: il “Premio della Critica Mia Martini” e il “Premio Sala Stampa Lucio Dalla”. Entrambi i riconoscimenti sono stati realizzati dal maestro orafo Michele Affidato. 

Pubblicato in Cultura e spettacoli

Pronto a ripartire l’appuntamento più atteso del panorama musicale nazionale: il Festival della Canzone Italiana, giunto quest’anno alla sua 72esima edizione, prenderà il via il prossimo 1° febbraio.

Pubblicato in Cultura e spettacoli

Manca poco all'appuntamento più atteso del panorama musicale nazionale: il Festival della Canzone Italiana, giunto alla sua 71esima edizione. Come lo scorso anno, la conduzione e la direzione artistica è stata affidata ad Amadeus, che sarà affiancato sul palco dell’Ariston da Fiorello e da varie coconduttrici tra cui: Elodie, Matilda De Angelis e Barbara Palombelli. Ospiti fissi per tutte le serate saranno Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic.

Pubblicato in Cultura e spettacoli

michele affidato daniele silvestriSi conclude con la consegna del prestigioso Premio della Critica “Mia Martini” anche il festival di Michele Affidato, impegnato durante la settimana sanremese nella consegna di tanti altri riconoscimenti andati a personaggi che hanno fatto la storia della musica italiana, ma anche a giovani promesse. Al termine della finalissima di sabato sera nel Teatro Ariston è stata assegnata a Daniele Silvestri la scultura formata da un leone che si poggia su una chiave di violino, con alla base una composizione di fiori, ovvero il Premio della Critica pensato e realizzato da Michele Affidato per la 69esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Il cantautore romano ha convinto la Giuria di qualità, composta dalla stampa specializzata e da diversi addetti ai lavori, con il brano “Argento Vivo”, un testo molto impegnativo e cantato insieme al rapper Rancore, con cui Daniele Silvestri ha voluto cantare (e far riflettere) “la parte più nera dell’adolescenza”. Daniele Silvestri ha vinto ottenendo 41 voti, battendo Simone Cristicchi (35) e Loredana Berté (12). Nel corso della settimana sono stati diversi i premi realizzati da Michele Affidato e assegnati agli artisti, opere messe in evidenza anche da trasmissioni Rai come Storie Italiane, La Vita in Diretta e Uno Mattina. Come il “Soudies Award” per il miglior videoclip realizzato delle canzoni in gara al Festival, a vincere sono stati gli Ex-Otago con il brano “Solo una canzone”, la consegna del premio è stata vissuta da tutti con grande emozione visto che si tratta di una band genovese doc e che la vittoria è arrivata nel giorno in cui è iniziata la costruzione per il Ponte Morandi, alla presenza del Governatore della Liguria Giovanni Toti e del patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo.

michele affidato exotagoSempre a Casa Sanremo Affidato al partecipato al taglio del nastro che ha aperto la settimana sanremese. Tra i lavori realizzati dal maestro e consegnati nel corso del Gran Galà della Stampa c’è il “Premio Numeri Uno - Città di Sanremo”, quest’anno assegnato alla grandissima Iva Zanicchi, vincitore di ben tre edizioni, che lo ha ritirato con la solita ironia e classe. Ma c’è anche chi negli anni ha dato il proprio contributo lavorando dietro le quinte per far sì che il Festival venisse apprezzato in tutto il mondo. Proprio per questo è nata nove anni fa l’idea di realizzare il “Premio Dietro le Quinte”, le opere di Affidato quest’anno sono andate a Tullia Brunetto (addetto stampa di molti artisti), Saturnino Celani (storico bassista di Jovanotti), Michele Torpedine (manager de Il Volo), Alfonso Signorini (Direttore di Chi) e Gianni Belfiore (80 testi por Iglesias). Nella stessa serata decretato anche il vincitore del “Premio Mr. Blogger”, Giuseppe Candela. Un annuncio importante è quello dato dall’Afi “Associazione Fonografici Italiani”, che nasce un anno prima del festival e che quest’anno festeggia i 70 anni di attività. Il suo presidente Sergio Cerruti ha annunciato di aver istituzionalizzato a Sanremo un Premio alla Carriera che verrà assegnato anche durante l’anno a tutti quei personaggi che hanno fatto la storia della musica italiana e che sarà realizzato da Affidato, che da diversi anni collabora con l’Afi. Il primo andrà a Peppino di Capri, cantautore le cui canzoni fanno ormai parte del patrimonio musicale italiano.

michele affidato zanicchi"Devo ammettere - ha commentato il presidente Cerruti - che ho letteralmente tartassato il maestro Michele Affidato, gli ho chiesto un premio che segnasse il cambio di passo della nostra associazione e lui l'ha fatto con delle linee che rimarcano in pieno questo spirito. È un premio molto importante e che ogni anno verrà assegnato a chi lo merita". Ma Sanremo non è solo musica, ma anche impegno sociale. Durante la settimana il Maestro orafo, in qualità di ambasciatore Unicef, è stato il relatore del convegno “Proteggere i bambini è un dovere di tutti” tenutosi a Casa Sanremo, un evento molto partecipato che ha offerto spunti di riflessione in un periodo molto delicato per milioni di bambini in tutto il mondo. Significato particolare anche per il Premio “Musica contro le Mafie” vinto da Gero con “Antrofobia” e gli ABC Positive con “Svuoto il Bicchiere” e che hanno ricevuto l’opera di Affidato dalle mani del Presidente di Musica Contro le Mafie, Gennaro de Rosa e del testimone di giustizia Rocco Mangiardi. “E’ stata una settimana impegnativa - commenta Michele Affidato - Sanremo è un evento dai ritmi incredibili, ma sono veramente felice di aver dato insieme a tutti i miei collaboratori un contributo al mondo della musica e del sociale”.

 

 

 

Pubblicato in Cultura e spettacoli

area sanremo 2017Inizia con Area Sanremo l’impegno per il maestro orafo Michele Affidato che anche quest'anno realizzerà i premi del concorso dedicato alle giovani promesse della musica italiana, i cui vincitori saranno protagonisti del prossimo Festival della canzone italiana. Affidato ormai è parte integrante del Festival, tanto che sul sito ufficiale di Area Sanremo “www.area-sanremo.it” campeggia il suo logo al fianco del quale ci sono quelli della Rai, Radio Italia, Rai 1, Siae, Icompany, Anteros e del Casinò di Sanremo. Per il terzo anno consecutivo il concorso è affidato dal Comune di Sanremo alla Fondazione Orchestra Sinfonica. A differenza delle precedenti edizioni, per il 2017 l’accesso al contest è vincolato alle selezioni live di “Area Sanremo Tour”, un’occasione dove i giovani artisti emergenti, in ogni tappa, possono partecipare gratuitamente a stage formativi ed esibirsi davanti a professionisti della musica. Per l’edizione 2017, la cui commissione è presieduta da Massimo Cotto e composta da Stefano Senardi, Maurizio Caridi, Antonio Vandoni, Maurilio Giordana, Franco Zanetti e Amara, il maestro orafo ha realizzato dei bassorilievi in argento con il logo di Area Sanremo, il premio “Area Sanremo Tour videoclip 2017 Anteros Produzioni” e quelli di “Radio Italia per il miglior videoclip 2017”. Sono ormai diversi anni che Michele Affidato è orafo ufficiale di Area Sanremo e ha legato in maniera indissolubile il suo nome alla kermesse tanto attesa da tutti gli italiani che si svolgerà a Sanremo dal 5 al 9 febbraio prossimo. Per il Festival di Sanremo il maestro ha realizzato nel corso degli anni prestigiosi premi speciali conferiti nel corso delle varie edizioni. Tra i tanti, il premio per la Rai in occasione del 60° Festival della Canzone Italiana; l’anno seguente è stato l’autore del prezioso “Stivale”, che ha celebrato il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, eleggendo il “Va’ Pensiero” del “Nabucco” canzone più amata della musica italiana interpretata da Al Bano. Sempre di Affidato il “globo di smalti, oro e diamanti” con cui è stata premiata l’interpretazione di “Impressioni di settembre” dei Marlene Kuntz in duetto con Patti Smith. Ed ancora la sua preziosa chiave di violino ha premiato gli Stadio, vincitori della serata cover nel 2016 con una suggestiva interpretazione de ‘La notte dei miracoli’ di Lucio Dalla e lo scorso anno con “Amara terra mia” di Modugno interpretata da Ermal Meta. Da diverse edizioni l’orafo crotonese firma i riconoscimenti per i più importanti eventi collaterali al Festival, come il “Premio Numeri Uno - Città di Sanremo”, il Premio Dietro le Quinte, il Premio Afi e i Premi Casa Sanremo, assegnati, tra i tanti, a Pippo Baudo, Tony Renis, Arisa, i Pooh, Marco Mengoni, i Modà e molti altri personaggi del mondo della musica italiana. “Sanremo - afferma il maestro Affidato - rappresenta una parte importante della mia carriera e il fatto di poter partecipare attivamente in una kermesse di questo livello non può che riempirmi di orgoglio. Area Sanremo poi è un concorso in cui si respira l'aria della novità, la freschezza dei giovani che hanno tanto da raccontare attraverso i loro brani. Come sempre abbiamo lavorato con dedizione e passione per realizzare delle opere che rappresentino al meglio lo spirito della kermesse”.

 

 

 

Pubblicato in Cultura e spettacoli
Pagina 1 di 3