fbpx
Sabato, 30 Settembre 2023

CULTURA E SPETTACOLI NEWS

«Il Consiglio dell’Ordine dei medici della Provincia di Crotone – si legge in una nota – e tutti i medici del Crotonese sono costernati, scossi e amareggiati dall’ennesimo mortificante atto di violenza perpetrato nei confronti di una collega di Guardia Medica che, in compagnia di un suo collaboratore, prestava servizio nella notte tra il 26 e il 27 marzo scorsi, presso la postazione di continuità assistenziale di Le Castella».

Pubblicato in Cronaca

«Sin dai primi giorni d’insediamento l’amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto, guidata dal sindaco Maria Grazia Vittimberga, ha avviato diversi iter burocratici per la messa in sicurezza delle coste interessate da un sempre più pericoloso dissesto idrogeologico». È quanto rende noto l’Amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto in una nota.

Pubblicato in In primo piano

«Il castello aragonese di Le Castella – informa una nota del Comune di Isola Capo Rizzuto – è certamente uno dei simboli più suggestivi della storia italiana, l’immagine turistica di maggiore appeal per rappresentare la Regione Calabria, allora perché non renderlo ancora più appetibile anche a livello mondiale?».

Pubblicato in Attualita'

«Dopo solo due mesi di apertura, conquistata a fatica, oggi il Castello Aragonese di Le Castella chiuderà nuovamente fino a data da definire». È quanto denuncia in una nota il sindaco di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga.

Pubblicato in In primo piano

Ben 79 mm di pioggia caduti nel territorio di Isola Capo Rizzuto tra le ore 7.15 e le 8.15: più del doppio, cioè, di quello che caratterizza a livello meteorologico un nubifragio in un’ora. Sono gli effetti deI ciclone tropicale “Udine” che questa mattina ha sfiorato la Calabria. Da Isola Capo Rizzuto, il ciclone ha lambito intorno alle ore 13 anche la città capoluogo Crotone.

Pubblicato in In primo piano

ISOLA DI CAPO RIZZUTO - Sono 97 i migranti soccorsi la scorsa notte al largo di Isola Capo Rizzuto da unità navali della Capitaneria di porto e della guardia di finanza. Si trovavano a bordo di una barca a vela, partita presumibilmente dalle coste della Turchia, che era in balia delle onde.

Pubblicato in Cronaca
Pagina 4 di 13