L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Serie C NOW girone C 27esima giornata│Avellino vs Crotone domenica 16 febbraio ore 15:00 stadio “Partenio-Lombardi”. Pitagorici al completo. Irpini senza gli squalificati l'ex Tribuzzi, il difensore Cancellotti e il tecnico Biancolino.

Probabili formazioni
Avellino (4-3-1-2): Iannarilli, Todisco, Rigione, Enrici, Cagnano, Armellino, Palumbo, Sounas, Russo, Patierno, Lescano. All. Dario Rossi (Biancolino squalificato)
Crotone (4-2-3-1): Sassi, Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Giron, Gallo, Vinicius, Vitale, Tumminello, Oviszach, Gomez. All. Longo
Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma1
Assistenti: Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2 - Elia Tini Brunozzi di Foligno
Quarto giudice: Valerio Vogliacco di Bari

Il pre-partita L'infermeria vuota e l'ampia vittoria contro il Potenza la precedente giornata, due validi motivi perché mister Longo confermi inizialmente la stessa formazione anche contro l'Avellino. Ma, qualche sorpresa non è da escludere come detto dal tecnico. 

Una partita, quella del “Partenio-Lombardi”, che potrebbe cambiare il corso del Crotone nelle successive undici giornate. Ci sarà da sudare, e molto, dovendo affrontare un avversario con la seconda migliore difesa e il secondo migliore attacco, e tra le mura amiche due soli insuccessi (0-1) contro Latina e Taranto. 

Cifre che meritano rispetto, ma che non incutono alcun timore reverenziale alla squadra del tecnico Longo che risponde con il migliore attacco e l'abitudine di essere andata sempre in gol in ogni partita giocata in trasferta. E se l'Avellino può contare su Lescano,  goleador del girone, il Crotone è in grado di rilanciare con Tumminello, vice cannoniere del girone. 

Per mister Biancolino il problema di non potere dirigere la squadra dalla panchina perché squalificato, e per lo stesso motivo non potranno essere schierati l'ex Tribuzzi e il difensore Cancellotti. Diversamente da mister Longo che, come già detto, ha problemi di “abbondanza”. Sassi portiere, Guerini a destra, Cargnelutti, Di Pasquale, difensori centrali che continuano a godere della fiducia del tecnico, Giron a sinistra a fare da stantuffo lungo la fascia.

Linea mediana con Gallo e Vinicius, questultimo tornato in ottima forma dopo la lunga assenza. Settore centrale a beneficio di Vitale a destra, il migliore assistmen del girone e della Lega Pro, Oviszach a sinistra e il goleador Tumminello in mezzo a fare il metronomo in fase d'attacco insieme all'altra punta Gomez. La sorpresa, come detto in precedenza, potrebbe concretizzarsi con la presenza dall'inizio della punta Murano, arrivato a gennaio e già autore di due gol nei minuti in cui è stato impiegato. Se questo avverrà sarà in sostituziine di Gomez.

Mister Emilio Longo: «Il Crotone ha due difensori centrali, Cargnelutti e Di Pasquale, in grado di tranquillizare tutta la difesa e rendere competitivo il reparto. Sono due grossi giocatori capace di competere contro qualsuasi attaccante. Devono preoccuparsi della continuità delle buone prestazioni, quando lo faranno, e questo avverrà, il Crotone potrà affermare di avere una grossa difesa, anche se i numeri, per colpa di diversi gol subiti in poche partite, la collocheranno nella parte bassa della classifica. Per quanto riguarda poi la formazione iniziale - ha dichiarato Longo - lascio sempre fuori qualche titolare precedentemente utilizzato. Ma a parte questo, il Crotone è “condannato” a dover vincere le partite rimaste iniziando dalla prossima. Contro l'Avellino ci giochiamo il quarto posto ed in seguito dobbiamo scalare altre posizione. La prossima è una sfida che ci dà la possibilità di continuare un percorso di crescita importante, uno step successivo a tutto quello che abbiamo fatto fino ad ora. Si affronteranno due squadre forti e probabilmente chi avrà più capacità tattica e più voglia di vincere farà la differenza».