Crotone fermo sul pari a Benevento: il sorpasso in classifica dura mezz'ora
Un risultato che, a conti fatti, soddisfa in parte le due squadre. Posizione immutata per loro nel Girone C. In vantaggio gli squali con Ricci, poi la rimonta di Acampora

Serie C Now 31esima giornata│Finisce in pareggio tra Beneveno e Crotone (1-1) ed è un risultato che, a conti fatti, soddisfa in parte le due squadre. Posizione immutata in classifica.
Tabellino
Benevento 1
Crotone 1
Marcatori: 31° Ricci, 76° Acampora
Benevento (4-3-3): Nunziante, Oukhadda, Cappellini, Tosca, Simonetti, Talia, Prisco (Viviani), Acampora (Borelli), La Mesta (Starita), Manconi, Perlingeri (Lanini). All. Auteri
Crotone (4-2-3-1): D'Alterio, Guerini, Cargnelutti, Armini, Groppelli (Rispoli), Gallo (Vinicius), Stronati, Silva (Oviszach), Ricci (Schiro’), Vitale, Murano (Tumminello). All. Longo
Arbitro: Leonardo Mastrodomenico di Matera
Assistenti: Luca Landoni di Trento – Marco Colaianni di Bari
Quarto giudice a bordo campo: Alessandro Silvestri di Roma
Ammoniti: Acampora, Cappellini, Simonetti, Gallo, Stronati
Angoli: 9 a 5 per il Benevento
Recupero: 1 e 4 minuti

Il commento La squadra che “fu” leader solitaria per diciassette turni in questo campionato di Lega Pro nel girone C (dalla settima alla ventitreesima giornata), il Benevento, accreditata quale pretendente alla promozione in prima battuta, sembra aver dimenticato che nel calcio esiste anche la vittoria. Percorso negativo quello intrapreso dalle “Streghe” che non è stato sfatato neanche con il doppio cambio del tecnico (Auteri/Pazienza/Auteri). L'ultimo successo (3-2) della squadra del presidente Vigorito, risale alla 21esima giornata contro il Catania. Da allora il percorso dell’ex capolista è stato di due sconfitte e sette pareggi, gli ultimi sei di seguito.
Contro il Crotone non ce l’ha fatta ad invertire la rotta ed è arrivato l'ennesimo pareggio. Tradotto in cifre significa ancora la quarta posizione a favore dei locali. Per la squadra di mister Longo, invece, si è trattato del ritorno al risultato esterno dopo le due precedenti sconfitte contro Sorrento e Avellino. Ma poteva essere il bottino pieno che avrebbe dato morale dopo l'ennesima penelizzazione in classifica subìta dagli squali dopo l'odierna esclusione della Turris dal Girone c.
Nessun ampio turnover da parte del tecnico pitagorico pur trattandosi di un turno infrasettimanale. All’assenza obbligata dello squalificato difensore centrale Di Pasquale, sostituito da Armini, si sono aggiunti il portiere Sassi e il centrocampista Vinicius sostituiti rispettivamente da D’Alterio (in campo dopo la 24esima giornata) Stronati e all’ultimo momento dentro Ricci per Gomez, sostituzione forzata per dolori muscolari. Mister Auteri ha lasciato fuori Berra, Viviani e Starita e inseriti Oukhadda, Acampora, Perlingeri.
La partita Avvio del gioco da parte del Benevento e giocate al piccolo trotto sul filo della noia. In questo cliché si mette in evidenza il Crotone ben messo in difesa con Cargnelutti in particolare. Fase offensiva pitagorica con gli esterni Silva e Vitale molto dinamici. Settimo minuto è proprio Vitale ad impegnare dalla distanza il portiere avversario ad una difficile respinta in angolo. Murano in attacco soffre l’assenza di una vera punta al suo fianco e non rende come al suo solito. Ricci più centrocampista o esterno, cura il rientro nella propria metà campo per aiutare il reparto difensivo. Ma quando il pitagorico riparte in offensiva, la sua esperienza accumulata in tanti campionati superiore si nota. E al minuto trentanove mette a segno il vantaggio per il Crotone.
Ripresa con continui cambi come prevedibile per il sopraggiungere della stanchezza. Tumminello in sostituzione di Murano alquanto in ombra. Dentro anche Oviszach per Silva. Soffre il Crotone la pressione dei locali senza però sfondare. Il gol del pareggio su indecisione di Groppelli su Acampora che in diagonale fulmina D’Alterio al minuto settantasei. Risultato tutto sommato per il Crotone che ha saputo controllare l’incontro quando il Benevento cercava con insistenza il gol del vantaggio.