Trasferta off limits per i tifosi del Crotone a Messina lunedì 20 gennaio
La decisione del prefetto Cosima Di Stani alla luce della nota trasmessa dal questore messinese: ecco gli episodi contestati a entrambe le tifoserie
CROTONE I tifosi del Crotone non potranno seguire la squadra nella trasferta di Messina per seguire la partita si giocherà allo stadio Franco Scoglio alle 20.45 di lunedì 20 gennaio. Lo ha comunicato sul proprio sito l'Fc Crotone.
La decisione è stata presa dal prefetto della città dello stretto, Cosima Di Stani (già prefetto di Crotone dal 2017 al 2018) con un'ordinanza nella quale sottolinea «la perdurante rivalità tra le opposte tifoserie sfociata in episodi di intemperanza verificatosi nel tempo». Una pericolosità che è stata evidenziata anche dal Comitato nazionale di analisi per la sicurezza della manifestazioni sportive, riguardo al rischio di nuove turbative per l'ordine e la sicurezza pubblica. Per questo il prefetto ha ordinato il divieto di vendita dei biglietti ai residenti della provincia di Crotone e la chiusura del settore ospiti.
Le motivazioni del divieto alla trasferta per Messina-Crotone
«Vista la nota del questore di Messina del 7 gennaio 2025 – annota il prefetto - con la quale viene evidenziata la perdurante rivalità tra le opposte tifoserie sfociata in vari episodi di intemperanza, verificatisi nel tempo ed in particolare vengono evidenziati i seguenti fatti: l'emissione di provvedimenti Daspo nei confronti di tifosi dell'Acr Messina, ritenuti responsabili dei reati di porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere, inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità giudiziaria e danneggiamento aggravato, a seguito dell'incontro tenutosi a Crotone il 29 ottobre 2023». Il prefetto riferisce anche che «in occasione dell'incontro di ritorno Acr Messina-Crotone del 6 marzo 2024, alcuni ultras crotonesi si rendevano protagonisti del lancio di petardi ed oggetti pericolosi durante il trasferimento dal porto di Tremestieri, sito a Messina, allo stadio, nonché del lancio di petardi durante l'accesso alla struttura sportiva. Inoltre un gruppo di tifosi crotonesi, lungo la tangenziale Messina Catania, lanciava sul manto stradale un estintore sottratto dalla nave Blufferies». Ultimi episodi contestati riguardano l'incontro Fc Crotone-Acr Messina del 14 settembre 2024, quando «i tifosi di entrambe le compagini sportive si rendevano responsabili dell'accensione e lancio di fumogeni ed episodi di intemperanza e violenza; in relazione a tali fatti la Questura di Crotone emetteva 11 provvedimenti Daspo, 3 dei quali a carico dei tifosi dell'Acr Messina».