Longo punta tutto sull'attacco del Crotone contro la capolista Cerignola
Il match allo stadio "Ezio Scida" in programma domenica 16 marzo alle ore 15. Gallo tra i locali e Achik tra gli ospiti, assenti per squalifica. Ex il difensore Ligi

Serie C Now girone C 32esima giornata│Crotone vs Cerignola stadio Ezio Scida domenica 16 marzo ore 15. Gallo tra i locali e Achik tra gli ospiti, assenti per squalifica. Ex il difensore Ligi.
Probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): D’Alterio, Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli, Stronati, Vinicius, Silva, Tumminello, Vitale, Murano. All. Longo
Cerignola (3-5-2): Greco, Ligi, Martinelli, Visentin, Russo, Tascone, Capomaggio, Bianchini, Volpe, D'Andrea, Salvemini. All. Raffaele
Arbitro: Lorenzo Maccarini di Arezzo
Assistenti: Mario Chichi di Palermo – Alessandro Cassano di Saronno
Quarto giudice a bordo campo: Riccardo Tropiano di Bari
Il pre-partita Il Cerignola, capolista e solitaria, è imbattuta da diciassette giornate (11 vittorie, 6 pareggi): l'ultima sua sconfitta (1-0) risale in quel di Taranto alla 14esima giornata. Gli eventi succedutosi in seguito per i noti fatti amministrativi che hanno coinvolto il Taranto con l’esclusione dal campionato, hanno trasformato in un evento indolore la sconfitta della capolista a proposito della classifica.
Domenica dovrà vedersela con il Crotone che sul terreno dello Scida chiuderà il tris di incontri in sette giorni e lo vorrà fare nel migliore dei modi. L'eventuale successo significherebbe il quarto posto ai danni del Benevento che rimarrà fermo la prossima giornata (avrebbe dovuto affrontare la Turris). Tra gli undici iniziali non sarà presente Gallo per squalifica e questo rappresenta il primo interrogativo che mister Longo dovrà evadere per quanto riguarda la coppia da schierare sulla linea mediana tra Stronati, Vinicius e Schirò. I primi due con maggiore probabilità di essere in campo dall’inizio.
Alle loro spalle il quartetto difensivo con il ritorno di Di Pasquale centrale al fianco di Cargnelutti, difensore destro Guerini, difensore sinistro Groppelli (Giron ancora indisponibile). D’Alterio confermato tra i pali (il portiere Sassi convocati nell’Under 21). Per quanto riguarda la presenza fin dall’inizio del centrocampista Ricci (autore del gol a Benevento) rinviata ad altra data. Le buone condizioni fisiche di Tumminello hanno convinto Longo a schieralo nel trio di centrocampo insieme a Silva a destra, Vitale a sinistra.
Reparto offensivo con la presenza di Murano. Gomez, assente a Benevento per problemi muscolari, non ha recuperato la totale forma fisica. Ospiti senza lo squalificato attaccante Achik sostituito da D'Andrea. Altro cambio in difesa dove l’ex Ligi preferito a Romano sulla destra.
Mister Longo: «Contro la capolista dobbiamo essere consapevoli delle nostre forze. Non dovremo pensare alla classifica nel corso dei novanta minuti più recupero, ma siamo chiamati a imporre una superiorità nei confronti del Cerignola. Disputare una partita a viso aperto come a Benevento per regalare un’altra gioia ai tifosi. Il Crotone, non va dimenticato, ha il migliore attacco di tutta la Lega Pro. Contro il Cerignola capiremo che classifica occuperemo e che tipo di play-off disputeremo. È mia convinzione del buon materiale umano disponibile. Alcuni di questi bisogna prepararli e potrà avvenire con le continue prestazioni. Il giovane Groppelli contro il Benevento è stato tra i migliori, ed altri giovani continuano a crescere. La crescita dei giovani comporta, anche, un rischio a proposito del risultato finale per mancanza d’esperienza. Ma l’attuale percorso del Crotone è positivo. Il Cerignola dobbiamo affrontarlo con le competenze delle nostre forze e la consapevolezza di potercela fare. Poi il campo dirà se questa maturità è stata raggiunta da parte nostra».