L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Serie C NOW girone C 30esima giornata│Contro il Giugliano (domenica 9 marzo ore 17.30) ancora assenti gli squali Barberis, Giron, Tumminello. Mister Longo: «Giochiamo contro un avversario che in campo ha un'ottima organizzazione».

Probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): Sassi, Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli, Gallo, Vinicius, Silva, Murano, Vitale, Gomez. All. Longo
Giugliano (4-3-3): Anacoura, Valdesi, Minelli, Caldore, Oyewale, De Rosa, Demirovic, Peluso, D'Agostino, Nepi, Del Sole. All. Bertotto
Arbitro: Simone Gavini di Aprilia
Assistenti: Fabio Dell'Arciprete di Vasto - Vincenzo Andreano di Foggia
Quarto giudice: Alessandro Recchia di Brindisi

Il pre-partita Squali di nuovo sul proprio terreno e per mister Longo ed i suoi giocatori è d'obbligo dare continuità all'ultimo successo casalingo anche contro il forte Giugliano. Passaggio obbligato, la conquista dei tre punti, da parte del Crotone per non essere penalizzato dopo la riscrittura della nuova classifica (-3 punti per l'esclusione del Taranto). 

Risultato positivo che dovrà scaturire indipendentemente dagli undici schierati. Dubbi che a proposito della formazione iniziale non mancano. Barberis, Giron e il bomber Tumminello (16 gol realizzati) saranno ancora assenti per motivi fisici. Groppelli e Schiro' per smaltire qualche acciacco di minore entità hanno disertato qualche allenamento, come pure gli attaccanti Gomez e Murano per un attacco influenzale e, quindi, ridotto il ritmo della preparazione ma il tempo per il loro recupero fisico non manca. 

In ogni caso ogni elemento che compone la rosa del Crotone è idoneo per fare parte dell'undici iniziale contro un avversario che in trasferta ha accumulato sei vittorie e tre pareggi pur con una difesa tra le peggiori con 38 gol subiti. Stato influenzale a parte, mister Longo confermerà gli stessi undici che hanno sconfitto il Monopoli nell'ultima sfida casalinga.

 In attacco la coppia Gomez, Murano con il primo a fare anche da centrocampista aggiunto in fase di ripiegamento insieme a Silva a destra e Vitale a sinistra. Linea mediana Gallo e Vinicius. Reparto difensivo con Guerini a destra, Cargnelutti e Di Pasquale centrali, Groppelli a sinistra. Sassi tra i pali.

Qualche novità a proposito della formazione iniziale potrebbe scaturire in considerazione del prossimo turno ravvicinato (mercoledì 12) in quel di Benevento. Evento che favorirebbe l'impiego di Oviszach, Ricci, Schiro', Stronati, inizialmente e in corso d'opera.

Mister Longo: «Il Giugliano è una squadra evoluta diretta in maniera ottimale dall'amico Bertotto che gli fa praticare un buon calcio. In corso d'opera cambia modulo a secondo di come si sta sviluppando il gioco. In fase offensiva si presenta con cinque elementi in area avversaria e questo crea problemi. Una squadra ostica nella sua completezza che pur subendo riesce ad avere la meglio in più occasioni. Questa squadra il Crotone la deve affrontare nel modo giusto togliendole le fonti di gioco, pressandoli alti e mettere in ombra quel calciatore che può fare la differenza. Fare ciò che abbiamo fatto in precedenza contro il Monopoli facendo pendere la bilancia del risultato a nostro favore. E' una partita che al Crotone dovrà servire per una ulteriore crescita di maturità». 

A proposito del fermo del Crotone per il mancato incontro con il Taranto, mister Longo ha dichiarato: «Nessun vantaggio pensando al recupero di qualche acciaccato. Gli indisponibili di allora sono ancora tali. Quando non si gioca una partita non crea nessun vantaggio». Ed a proposito di quanto sta succedendo in Lega Pro, girone C, mister Longo è un fiume in piena nei confronti di chi giustica ciò che sta facendo la Figc che, secondo queste persone, lo fa nel rispetto delle regole. «Ma le regole - ha anche detto Longo - vanno rispettate sempre e fare le giuste considerazioni a tempo debito e non quando a rimetterci sono squadre di società che hanno sempre operato nel rispetto della legalità».  

Notizie correlate