L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Serie C NOW girone C 23esima giornata│Messina vs Crotone, stadio "Franco Scoglio", lunedì 20 gennaio ore 20.30. Squali senza lo squalificato difensore Cargnelutti. Trasferta vietata ai tifosi pitagorici residenti nella provincia di Crotone.

Probabili Formazioni:
Messina (3-5-2): Krapikas, Adragna, Marino, Ndir, Morleo, Garofalo, Salvo, Anzelmo, Pedicillo, Anatriello, Luciani. All. Modica 

Crotone (4-2-3-1): D'Alterio, Guerini, Armini, Di Pasquale, Giron, Gallo, Barberis, Vitale, Tumminello, Oviszach, Gomez. All. Longo

Arbitro: Roberto Loviso di Padova
Assistenti: Giulia Tempestilli (Roma2) Michele Piatti (Como)
Quarto giudice: Adrian Lupinski di Albano Laziale

 

Il pre-partita Ultima doppia trasferta in quel di Messina e poi per il Crotone singoli turni che si alterneranno in casa e fuori fino al termine della stagione. Sedici incontri con in palio quarantotto punti che potrebbero cambiare la posizione in classifica degli squali se nulla, o poco, sarà lasciato lungo il percorso in termini di risultati positivi. 

Il rendimento della seconda parte del girone d'andata e quello dell'inizio del girone di ritorno evidenziano un Crotone in grado di lottare anche per il primo posto. La conferma arriva in particolare dalle partite fuori casa dove gli squali stanno mettendo in riga a suon di gol tutti gli avversari affrontati, ultimo in ordine di tempo il Trapani

Lunedì prossimo sarà il turno del Messina vedersela con gli uomini di mister Longo. Gli incontri precedenti degli ultimi tre campionati di serie C, cinque in totale, terminati con quattro vittorie per il Crotone (ultima 2-0) nel girone d'andata, e un pareggio per il Messina. Quest'ultimo risultato (3-3) sul terreno dello Scida la passata stagione 11esima giornata. La domanda nasce spontanea: riuscirà la squadra dello Stretto a rimanere imbattuta il prossimo incontro? La risposta nel corso dei novanta minuti più recupero. 

Al momento i giallorossi di mister Modica sono in ritardo con la vittoria casalinga dalla 14esima giornata quando hanno sconfitto (1-0) il Giugliano. Da allora soltanto sconfitte sul proprio terreno. Squali che si presenteranno sul terreno "Franco Scoglio" con nove/undicesimi della precedente formazione

Le due novità riguarderanno il ritorno di Armini difensore centrale in sostituzione dello squalificato Cargnelutti, e quello di Oviszach che verrebbe schierato esterno sinistro. L'ingresso di quest'ultimo al posto di Silva il cui posto di esterno destro l'occuperebbe Vitale
Nessun altro cambio a proposito della formazione iniziale. Gallo e Barberis sulla linea mediana. Tumminello e Gomez prima linea. Conferma del portiere D'Alterio tra i pali e sicura presenza nel reparto difensivo di Guerini, Di Pasquale, Giron.

Mister Longo: «Siamo nelle condizioni, e me lo auspico, di continuare ad aggredire la parte alta della classifica migliorandoci sempre dopo ogni partita. La discriminante che ci porterà a fare un campionato buono sarà la voglia di superare i nostri limiti. Ed a proposito di ciò dobbiamo fare molta attenzione - ha dichiarato il tecnico Longo -. Quando si sta giocando il girone di ritorno, la squadra non può più nascondersi che sta giocando bene. Continuare a fare bene è il vero motivo emozionale fino al termine del campionato per un determinato traguardo. Il Crotone ha i migliori attaccanti del girone e da questo versante nulla cambierà in occasione del calciomercato. La rosa attuale non necessita di particolari arrivi e la società sta operando con oculatezza. La mia "fortuna" è anche questa: avere già giocatori in grado di occupare un posto in formazione e non creare problemi quando rimangono fuori perché godono della vittoria anche dalla panchina. La scelta del giocatore da schierare dovrà avvenire anche attraverso il buon lavoro svolto nel corso della settimana. Ed in questo momento voglio sottolineare le buone prestazioni di Vitale. Per quanto riguarda la prossima sfida - ha detto Longo - troveremo una squadra che vuole interrompere la striscia negativa tra le mura amiche dopo i molti movimenti di mercato. Per questa gara dobbiamo pensare a noi stessi e fare una grande partita sotto l'aspetto dell'atteggiamento perseverando nella capacità di essere identitari».

Notizie correlate