Il Crotone ospita il Potenza. Longo: «Stop alle amnesie, non è il momento»
Contro la squadra gestita dal tecnico De Giorgio, ex calciatore del Crotone, il tecnico rossoblù cambierà alcune pedine nell'undici iniziali

Serie C NOW girone C 26esima giornata│Crotone vs Potenza sabato 8 febbraio ore 17.30 stadio Ezio Scida. Ancora assente il centrocampista Barberis. Murano e Ricci tra gli undici iniziali.
Probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): Sassi, Guerini, Cargnelutti, Armini, Giron, Gallo, Schiro', Ricci, Vinicius, Tumminello, Murano. All. Longo
Potenza (4-3-3): Alastra, Novella, Milesi, Verrengia, Burgio, Siatounis, Ferro, Erradi, Rosafio, Caturano, Schimmenti. All. De Giorgio
Arbitro: Domenico Leone di Barletta
Assistenti: Nicola Morea (Molfetta) - Daniel Cadirola (Milano)
Quarto giudice: Giorgio Vergaro di Bari
Il pre-partita Le “amnesie” del Crotone in alcune partite, quando occorre sempre la massima concentrazione, rappresentano la causa di risultati negativi che stanno impedendo la scalata nella parte alta della classifica. Nessun risultato è mai scontato alla vigilia, va conquistato nel corso dei novanta minuti più recupero con un'attenta prestazione.
Il Crotone continua a rimanere impantanato al sesto posto per grosse &distrazioni&, sia in casa, sia in trasferta, che hanno determinato altre due sconfitte e altrettanto pareggi nel mezzo di un percorso, dalla nona alla venticinquesima giornata, che hanno impedito di superare i trentatre punti conquistati e accreditarsi quale squadra leader del girone. Il parco giocatore a disposizione del tecnico Longo è sempre stato di prima fascia e l'assenza, o la non buona forma di qualche giocatore non può “inquinare” cio' che di buono il Crotone è in grado di costruire.
Il calciomercato invernale ha rafforzato ancora il parco giocatori con l'arrivo tra gli altri di Ricci e Murano. Sabato prossimo la sfida con il Potenza, entrambe sconfitte in trasferta la precedente giornata, che vale il quinto posto in classifica. Tornare al successo casalingo dopo tre giornate è un obbligo per la squadra pitagorica. Non farlo sarebbe etichettata inidonea tra le mura amiche. Mister Longo, incredulo per ciò che avevano fatto di negativo i suoi giocatori contro il Sorrento nel primo tempo e nella metà ripresa, ha intensificato la preparazione settimanale perché certi errori non si ripetano nella sfida di sabato prossimo.
La formazione subirà qualche variazione rispetto alla precedente con l'interrogativo del ritorno di D'Alterio o la conferma di Sassi tra i pali. Certa, invece, la presenza di Guerini per fine squalifica nel ruolo di difensore destro in sostituzione di Piras. Coppia centrale con Cargnelutti e il ritorno di Armini per Di Pasquale. Esterno sinistro Giron. Ancora assente Barberis per motivi fisici, la presenza di Gallo nel reparto mediano insieme ancora a Schiro' senza alternativa. Novità in assoluto la presenza iniziale di Ricci centrocampista offensivo, al posto di Silva non al meglio nelle ultime partite, e Murano attaccante per Gomez. Altra novità quella di Vinicius al posto di Oviszach.
Mister Longo: «L'approccio alla precedente partita, specie nel primo tempo, non mi è piaciuto - ha dichiarato Longo - avere subito il primo gol dopo appena tre minuti ha fatto emergere errori individuali. Questa situazione non si giustifica con il maggiore possesso palla da parte nostro durante la partita. Abbiamo tirato poco in porta. Nel corso della settima ho cercato di incidere su questi fattori. Il Crotone non può abbassare il livello prestativo nel momento in cui è giunto il campionato. Contro il Potenza dobbiamo essere aggressivi dall'inizio e disputare una partita intelligente avendo di fronte una squadra che merita l'attuale posto di classifica che gioca a viso aperto con tre attaccanti. L'ottima prestazione che noi evidenzieremo in campo a dimostrazione della voglia di fare ancora bene».
A proposito della prossima formazione il tecnico pitagorico ha affermato: «Esiste la concreta possibilità di schierare dall'inizio Murano in attacco, Ricci centrocampista. Silva, fisicamente a posto, non sta evidenziando ottime prestazioni nelle ultime partite. Questo non mi preoccupa avendo a disposizione un'ampia rosa di qualità specie dopo il calciomercato invernale. E, ripeto, Murano e Ricci sono arrivati per dare una grossa mano al Crotone in termine di qualità. Una cosa la voglio precisare: la società ha fatto un ottimo lavoro in occasione del calciomercato con l'arrivo di buoni giocatori abbassando, anche, il monte salario».