L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE «Il Pd riprende la sua attività politica - si legge in una nota - dopo la breve pausa delle festività natalizie. Ieri nella sede della Federazione le segreterie del circolo cittadino e quella provinciale hanno tenuto, congiuntamente, una riunione nella quale sono stati affrontati i temi legati alle iniziative politiche che il Pd intende portare avanti nei prossimi giorni».

«L’argomento centrale - riferisce la nota - è stato quello della Conferenza programmatica che il Pd ha convocato per il giorno primo febbraio per presentare al territorio della provincia una proposta che si articola su tre grandi questioni dirimenti. Infrastrutture, sanità, ambiente e servizi nelle zone interne saranno le questioni sulle quali il Pd intende misurare le sue proposte all’interno della costruzione di un percorso unitario delle forze del centrosinistra per la crescita di un territorio fortemente penalizzato dalle scelte del governo nazionale e regionale».

«La discussione ha impegnato i dirigenti presenti alla riunione - prosegue la nota - e ha evidenziato la necessità di accelerare i processi di confronto con tutti coloro che intendono costruire un nitido quadro politico di opposizione sia al governo regionale che a quello dei Comuni dove l’appuntamento elettorale è alle porte. In modo particolare ad Isola Capo Rizzuto e Melissa dove gli elettori saranno chiamati al voto nei prossimi mesi».

«Il dibattito ha anche evidenziato - sottolinea la nota - la gravità di una situazione che, da tempo, sta caratterizzando le scelte dell’Amministrazione comunale di Crotone. Su questo punto si è convenuto di accentuare la scelta dell’opposizione dura nei confronti di un’Amministrazione che sta consumando atti amministrativi di dubbia legittimità con l’aggravante di chiudere ogni dibattito con le solite minacce delle querele a tutto campo».

La riunione del Pd «ha sancito, dunque, la necessità di ripartire in città e nel territorio per costruire una vera alternativa alla compagine che governa la città e il territorio. E per sostanziare questa attività l’appuntamento del primo febbraio rappresenta il punto di sintesi e di ripartenza per una grande vertenza sociali, economica e politica da offrire al confronto tra le forze politiche e tutti coloro i quali intendono scrivere una nuova pagina per la città di Crotone e per l’intero territorio provinciale», conclude la nota.