Pannelli solari dell'Asp di Crotone, assolto Annibale sul danno erariale
Il giudizio della Corte dei conti di Catanzaro sull'inchiesta circa gli impianti costruiti nel 2012 che non sarebbero mai entrati effettivamente in funzione
CATANZARO «Nessun danno per gli impianti solari dell'Asp nel crotonese. Smentite le indagini svolte alla base del giudizio della Corte dei conti di Catanzaro per gli impianti solari delle Asp del crotonese nel progetto Pentagon».
È quanto fanno sapere gli avvocati Elisa Fontana, Giuseppe Lia e Giuseppe Bubbo in una nota stamppa attraverso cui esprimono «grande soddisfazione per il risultato fatto conseguire al loro assistito, ingegnere Annibale Parise, in merito al rigetto nei suoi confronti della domanda della Procura della Corte dei conti di Catanzaro».
L'avvocatessa Fontana dichiara infatti che la Corte dei Conti «fornendo in sentenza adeguata motivazione, ha ben compreso che l'ingegnere Annibale Parise, nella sua qualità di direttore dei Lavori, aveva svolto il suo compito con la dovuta diligenza e professionalità e che gli addebiti di colpa mossi erano del tutto infondati. Lo ha dimostrato l'esito del giudizio che si è concluso con l'accoglimento nel merito di tutte le tesi difensive profuse nella memoria difensiva e nella successiva memoria illustrativa».
I difensori dichiarano inoltre che «era risultato chiaro che gli impianti realizzati avevano iniziato ad funzionare correttamente sin da subito e che le criticità erano dovute solamente alla mancanza di manutenzione e non a difetti di progettazione e realizzazione dell'opera».