L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Il Circolo Ibis, in collaborazione con Another Beach Project, organizza per domenica 23 marzo un trekking culturale e naturalistico a Le Castella e la spiaggia di Sovereto: un viaggio nella storia e nella bellezza della Calabria…

Alla scoperta dunque di due “gioielli” della Calabria: la storica fortezza di Le Castella e l'incantevole spiaggia dei Gigli a Sovereto. L'evento si terrà domenica 23 marzo, con partenza alle ore 10 da Piazzale Nettunoa Crotone.

Un'immersione nella storia e nella natura
L'escursione offrirà l'opportunità di esplorare la maestosa fortezza di Le Castella, un crocevia di civiltà che ha visto il passaggio di greci, angioini e aragonesi. I partecipanti potranno immergersi nella storia millenaria del luogo, ripercorrendo le vicende di personaggi storici come Uluç Alì Pascià e ammirando i resti dell'antico villaggio e della chiesetta.

Successivamente, il gruppo si sposterà per il pranzo verso la spiaggia dei Gigli a Sovereto al ristorante dell' Another beach project, un angolo di paradiso nell'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto. Qui, la bellezza selvaggia e incontaminata del paesaggio, con le dune di sabbia dorata, i gigli marini rari e il boschetto di sughero, regalerà ai partecipanti una giornata di relax e scoperta.

Programma dettagliato

  • Ore 10:00: Partenza da Piazzale Nettuno, Crotone.
  • Visita  alla fortezza e al borgo di Le Castella, a cura dei soci del Circolo Ibis.
  • Pranzo sociale con menù tipico calabrese presso il ristorante dell'Another Beach Project sulla spiaggia dei Gigli.
  • Visita al bosco e alla spiaggia di Sovereto, per ammirare la bellezza della riserva marina.

Informazioni e prenotazioni

La quota di partecipazione è di 35 euro per gli adulti e 25 euro per i bambini, comprensiva di pranzo e assicurazione. La prenotazione e la registrazione sono obbligatorie e possono essere effettuate contattando la segreteria del Circolo Ibis al numero 349 4674358.

Contatti: Circolo Ibis - Segreteria Telefono: 349.4674358