Voce "striglia" il Pd: «Libertà di pensiero non risponde all'insulto»
Replica del sindaco di Crotone alla nota dei democrat che hanno chiesto libertà d'azione alle minoranze dopo l'annuncio di querela a due consiglieri
CROTONE «Che i Dem avessero le idee confuse era noto da tempo. Ma che arrivassero a confondere la libertà di pensiero con la libertà di insulto era impensabile». È la replica del sindaco di Crotone Vincenzo Voce a una nota stampa diffusa nel pomeriggio di ieri dal circolo cittadino del Pd di Crotone.
Libertà d'espressione e insulto
«Ricordo a questi provetti neocostituzionalisti - incalza Voce - che si sono scomodati a invocare l'articolo 21 della Costituzione che nello stesso non è previsto né il diritto di insultare il prossimo né di fare affermazioni che non corrispondono al vero ledendo in questo modo l'onorabilità altrui. Ricordo loro, visto che si dilettano ad occuparsi di giurisprudenza, che ci sono altri articoli ma contenuti nel codice civile e penale che si occupano di quanto detto sopra».
Dem alla guida della città
«Esaurita la verve "giurisprudenziale" dei nostri dem - prosegue Voce - veniamo a quella storico/letteraria. Senza scomodare Cervantes vorrei solo ricordare quanta competenza abbia dimostrato in un confronto pubblico con il sottoscritto il segretariato provinciale dei Dem in materia di bonifica delle ex aree industriali. Così come vorrei ricordare che quando erano al governo della città Eni ha fatto il suo comodo "a gratis", mentre con noi ha lasciato sul territorio milioni di euro. Senza contare che la mia amministrazione ha trovato un tentativo di bonifica farlocca che nessuna amministrazione ha tentato prima di evitare e che noi stiamo aspramente contrastando insieme a Provincia e Regione».
Crotone sta cambiando volto
«A proposito - ricorda Voce -, ma non era una amministrazione regionale a guida Dem che voleva autorizzare ampliamenti di discariche sul territorio e le collinette dei veleni nell'ex area industriale? Più che chiedersi per cosa sarà ricordato il sindaco Voce farebbero meglio a chiedersi che cosa ricordano i crotonesi delle amministrazioni a guida Dem. E con buona pace di Tomasi di Lampedusa e dei Dem, Crotone sta realmente cambiando rispetto ad un passato che ha fatto disamorare la gente dalla politica».
Comunicato senza firma
«I risultati sono sotto gli occhi di tutti - sostiene Voce -, meno di quelli che non vogliono veramente il cambiamento ma un triste ritorno al passato. Noi in ogni cosa che facciamo mettiamo la faccia, oltre che la nostra onestà, il nostro impegno, il nostro amore per la città. Voi in calce ad un comunicato stampa mettete almeno un nome e cognome», conclude Voce.