L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Non ritiene di essere l'opportunità mancata per Fratelli d'Italia a Crotone, ma di sicuro sta mostrando di avere buone doti di lungimiranza e appartenenza politica Fabrizio Zurlo. Lui che era il più giovane dei candidati nella corsa alla guida del coordinamento cittadino e che ha ritirato a poche ore dal congresso la sua candidatura in nome dell'unitarietà del partito, è colui che oggi prova a metterci una pezza. 

Nonostante le evidenti fratture aperte dopo l'elezione di Simona Ferraina a coordinatrice per due soli voti su Antonio Leto e gli abbandoni della capogruppo in consiglio comunale, Anna Maria Cantafora, e del presidente del circolo Crotone nord, Aldo Iozzi, ma anche dopo le dichiarazioni al Pungiglione del competitor sconfitto, Antonio Leto, che aveva parlato di un grosso errore politico sulla formazione del nuovo coordinamento cittadino, Fabrizio Zurlo getta acqua sul fuoco. Ed è una scelta saggia quando gli animi nel partito sono in evanescenza. 

In Fratelli d'Italia nessuno lo ammette apertamente, infatti, ma i malumori sono cresciuti ancor più quando, all'indomani della sua elezione, Ferraina non ha tenuto conto del riequilibrio all'interno del direttivo cittadino che poteva essere garantito con la nomina dei cinque componenti che spettano per regolamento al coordinatore eletto. 

Non è stato così e, oggi, qualcuno in Fratelli d'Italia comincia a storcere il naso su dei nominativi che hanno fatto ingresso dalla porta principale del partito senza passare dal via e si ricollegano a un recente passato della nuova coordinatrice, allorquando questa sostenne nel 2016 la candidatura di Ugo Pugliese con la “Prossima Crotone” e fu così candidata nella lista “Crotone in rete” ideata da Flora Sculco (a sua volta eletta in consiglio regionale con la lista gemella “Calabria in rete”). Candidatura che in qualche modo valse a Ferraina l'assegnazione della gestione del Farmer market di Crotone attraverso l'associazione “Magnamore”. A volte il passato ritorna e sono cose che non sfuggono al Pungiglione…

Notizie correlate