L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Serie C NOW 34esima giornata│Crotone vs Latina, stadio "Ezio Scida", sabato 29 marzo ore 15. Assente per squalifica Stronati e tra gli ospiti Petermann. Mister Longo: «In questo momento viviamo da protagonisti e dobbiamo continuare a meritarcelo».

Probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): D'Alterio, Rispoli (Guerini), Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli, Gallo, Vinicius, Silva, Gomez, Vitale, Murano. All. Longo
Latina (3-4-2-1): Basti, Vona, Marengo, Berman, Rapisarda, Ekuban, Gatto, Scravaglieri, Ricciardi, Improta, Zuppel. All. Boscaglia

Arbitro: Claudio Gppe Allegretta di Molfetta
Assistenti: Edoardo Maria Brunetti di Milano - Giovanni Fsco Massari di Molfetta
Quarto giudice: Gabriele Sciolti di Lecce

Il pre-partita Una giornata, la prossima, che in generale sembra preparata apposta per un finale di stagione con partite il cui risultato può cambiare la parte alta della classifica. Sfida clou il derby campano tra la capolista Avellino vs la quinta Benevento che in caso di successo tornerebbe al quarto posto, se il Crotone non batte il Latina, e consentirebbe al Cerignola, vicecapolista, di tornare in vetta se nel derby pugliese conquista i tre punti contro il Monopoli che occupa la terza posizione. 

Giornata di riposo, senza pagare dazio all'attuale posizione di classifica, per Cavese e Juve Ng, avrebbero dovuto incontrare, rispettivamente, Taranto e Turris

Per quanto riguarda la partita dello Scida, il migliore attacco del girone, Crotone, con cinquantaquattro gol realizzati, al netto dei sette tolti perché segnati contro Taranto (2), e Turris (5), contro la peggiore difesa, Latina, che di gol ne ha subito qurantotto. Penultimo incontro casalingo per la squadra di mister Longo il cui successo dovrà essere il risultato obbligato. Tre punti per consolidare la quarta posizione e aumentare la possibilità di migliorarla nelle partite che rimangono. 

All'andata fu un ampia vittoria (0-4) a favore dei pitagorici per merito di Oviszach, Gomez, Silva, Tumminello, e rigore non realizzato da Gomez subito dopo aver segnato il quarto gol. La prossima sfida sul terreno dello Scida contro i laziali, di mister Boscaglia, che cercano punti salvezza, dopo i risultati positivi (1 pareggio,1 vittoria) delle due ultime giornate, lo squalo non ha più nulla da dimostrare a nessun'altra squadra in fatto di competitività.

Ancora assenti per motivi fisici Barberis, Giron, Oviszach, lo squalificato Stronati, e con il dubbio Guerini, gli altri in perfette condizioni fisiche

Formazione con la conferma dei sette/undicesimi della precedente. Le novità riguardano il ritorno di Di Pasquale difensore centrale al posto di Armini, Silva dall'inizio in sostituzione di Ricci, il centrocampista Vinicius per lo squalificato Stronati, e l'attaccante Gomez al posto di Tumminello. Quattro cambi, uno per reparto, che non altereranno nessuna novità a proposito del modulo. Linea difensiva a quattro con Rispoli e Groppelli difensori esterni in ripiegamento e stantuffi lungo la fascia destra e sinistra quando il Crotone deve offendere. Mediana con il ritorno di Vinicius al fianco di Gallo. Trio di centrocampo con Silva a destra, Gomez retropunta, Vitale a sinistra. Murano punta. Ospiti senza lo squalificato Petermann al cui posto mister Boscaglia ha preferito Ekuban.

Il commento del tecnico Longo

«La prossima partita - ha sottolineato il mister - dovrà rappresentare per noi un ulteriore momento di crescita ed evidenziando, anche, la gjusta mentalità contro una squadra che sa del buon momento che stiamo attraversando. Il Latina ci affronterà con la giusta compattezza e motivazione per non soccombere. Spetterà a noi saperla dominare approcciando bene la partita. L'attuale quarto posto va difeso con convinzione e le giuste prestazioni. Contro il Catania siamo stati obbligati a fare quel tipo di gioco nel primo tempo nella nostra metà campo in considerazione del forte pressing che attuavano in alcuni momenti e per cercare di scardinare il loro assetto difensivo. Però l'abbiamo fatto troppo prolungato e male. Dobbiamo migliorare in questo pensando ad altre squadre che faranno lo stesso. Nelle partite che rimangono dobbiamo fare più punti possibili contro avversari che occupano la bassa classifica e quindi scorbutiche, il Latina ne fa parte. Nessun cambio di modulo, ma chi entra in campo dovrà dimostrare di fare bene ciò che fare».