Italia viva, Mario Galea indicato segretario cittadino del partito a Crotone
La nomina arriva da Filomena Greco, commissaria per la Calabria. Le prime dichiarazioni: «Ogni decisione dovrà essere presa collettivamente»

CROTONE «Filomena Greco, la commissaria di Italia viva Calabria - informa una nota -, ha affidato la conduzione del partito nella città di Crotone a Mario Galea, certa che questi saprà svolgere detto incarico con passione, con la dovuta competenza e nell’interesse della collettività e augura al neosegretario cittadino un sereno e fruttuoso lavoro, che riesca a rispondere alle molteplici ed effettive esigenze della città».
«Nell’incontro che si è tenuto nella giornata odierna - riferisce la nota -, il neodirigente Mario Galea, nel ringraziare la segreteria regionale per la fiducia accordatagli, ha dichiarato che per le prossime elezioni amministrative ogni decisione dovrà essere presa collettivamente e in modo partecipato. Non c’è certo bisogno di un uomo solo al comando, ma di un gruppo ben coordinato e capace di lavorare per il bene comune, oltre che di governare con la sagacia necessaria».
«La consapevolezza che occorre per governare bene - sostiene la nota - non si costruisce che attraverso il continuo confronto. Solo un'azione politica, alla quale si pervenga attraverso un’ampia condivisione, può risultare davvero praticabile e foriera di soluzioni ponderate e davvero utili per la comunità».
«Le linee guida - rende ancora noto il comunicato - cui il neosegretario intenderà ispirare la propria azione risultano le seguenti: disegnare una piattaforma programmatica dei problemi reali della città e delle relative soluzioni; consentire un ampio rinnovamento, avviando una quanto più motivata militanza e il più intenso proselitismo possibile; favorire una grande cooperazione tra le forze politiche, in vista di quanto più opportune ed organiche alleanze».
«Il proposito di Mario Galea e di Italia viva - conclude la nota - sarà certamente quello di mettere a disposizione tutto l'impegno possibile per la realizzazione di un progetto scevro da personalismi e ispirato a principi di trasparenza e partecipazione».