Il Crotone affonda a Caserta e saluta il quarto posto in classifica
Squali travolti nel secondo tempo da due reti della squadra di casa. I primi verdetti: promozione dell’Avellino, secondo posto del Cerignola e terzo posto del Monopoli

Serie C NOW girone C 37esima giornata│Sconfitto fuori casa il Crotone. Casertana punisce lo squalo come all'andata. Mancata conferma del terzo posto.
Tabellino
Casertana 2
Crotone 0
Marcatori: 66° Bacchetti, 79° Egharevba
Casertana (4-2-3-1): Zanellati, Falasca, Kontek, Bacchetti, Gatti (Liano), Collodel, Carretta (Ciano), Kallon, Proia (Bianchi), Egharevba, Vano. All. Iori
Crotone (4-2-3-1): D’Alterio, Guerini (Rispoli), Cargnelutti, Armini, Groppelli (Stronati), Gallo, Vinicius, Silva (Ricci), Tumminello, Vitale, Gomez (Murano). All. Longo
Arbitro: Giorgio Di Cicco di Lanciano
Assistenti: Gilberto Laghezza di Mestre – Michele Fracchiolla di Bari
Quarto giudice: Domenico Leone di Barletta
Ammoniti: Gallo, Proia, Cargnelutti, Guerini, Carretta, Bacchetti
Angoli: 8 a 4 per il Crotone
Recupero: 4 e 5 minuti

Il commento Ad una giornata dal termine della regolare stagione, già i primi verdetti: promozione in serie B dell’Avellino, il sicuro secondo posto del Cerignola e il terzo posto del Monopoli. Per il Crotone la peggiore chiusura della normale stagione con il ritorno alla sconfitta lontano dallo Scida, un digiuno di successi che dura dalla sfida di Messina (23esima giornata) e mancata conferma del terzo posto.
A questo punto il rammarico per una mancata migliore classifica a causa di alcuni evitabilissimi risultati negativi ci sta tutto. Ma il passato rimane tale e non è modificabile. Occorre guardare avanti (play-off) dalla posizione conquistata sul campo con trentasei partite anziché trentotto (il Crotone non ha giocato contro il Taranto e non giocherà contro la Turris allo Scida la 38esima giornata).
Di fronte a quanto sta avvenendo nel terzo girone di serie C, la Federazione calcistica dovrebbe rivedere il format della Lega Pro ed imporre ad inizio stagione le dovute regole di partecipazione. Di questo se ne parlerà di sicuro al momento di stilare i nuovi campionati. Adesso è ancora il tempo del calcio giocato e il Crotone contro la Casertana non l’ha espresso da squadra vincente.
Avversari che, diversamente dalla passata stagione quando disputarono i play-off dal quarto posto, dovranno guadagnarsi la salvezza la prossima giornata in quel di Trapani. Formazione iniziale con il ritorno del difensore Armini in sostituzione di Di Pasquale e l’inserimento dell’attaccante Tumminello al posto di Murano.
Schieramento senza alcuna novità con difesa a quattro imperniata sulla coppia centrale Cargnelutti, Armini e con gli esterni Guerini, Groppelli. Conferma di Gallo e Vinicius sulla mediana. Esterni Silva a destra, Vitale a sinistra. Tumminello retropunta metronomo con Gomez attaccante. Locali con quattro cambi rispetto alla precedente formazione sconfitta in quel di Potenza. Mister Iori ha preferito lasciare fuori Heinz, Fabbri, Damian e Bunino.
La partita Calcio d’avvio da parte della Casertana che evidenzia subito la volontà di cercare il vantaggio per evitare i play-out. Primo minuto ottima incursione di Kallon lungo la fascia destra impegna D’Alterio ad una difficile parata a terra. Al sedicesimo ancora Kallon sempre lungo la fascia destra si ripete nella stessa pericolosa azione. Insieme con Carretta hanno reso la vita difficile ai difensori esterni Groppelli e Guerini. Ventottesimo minuto da fuori area è Collodel da fuori area ad impegnare il portiere pitagorico ad una difficile respinta in angolo. Crotone completamente assente dall’area avversaria in fatto di giocate pericolose e tiri in porta. Unica azione pericolosa di marca pitagorica al minuto quarantasei quando, in ripartenza, Vitale in prossimità del portiere gli calcia il pallone addosso. Primo tempo di marca Casertana. Mediocre quello del Crotone. Ripresa con un diverso piglio per la squadra di mister Longo ma per i primi quindici minuti. La Casertana vuole il gol del vantaggio e l’ottiene al minuto sessantasei con Bacchetti su assist di Kallon. Dormita della difesa pitagorica. Raddoppio locale al minuto settantanove con Egharevba su assist di Kallon. Girone di ritorno che si conferma tabù in trasferta per il Crotone quando occorreva evidenziare lo spessore di squadra completa in ogni reparto. Difesa che si conferma quale “tallone d’Achille” e centrocampo poco propositivo. Unica conferma la buona prestazione di Vitale. Per tutti gli altri voto sotto la sufficienza. Play-off che il Crotone disputerà dalla fase a girone.