Strapotere della Cisl alle elezioni per le Rsu in provincia di Crotone
Il sindacato ha conquistato la metà dei consensi e dei seggi. Tutti i dati tra Azienda sanitaria provinciale, Provincia di Crotone e i suoi 27 Comuni

CROTONE Trionfo della Cisl alle elezioni per le Rsu tenutesi dal 14 al 16 aprile scorsi in provincia di Crotone, dove il sindacato ha superato la metà dei consensi.
Alla tornata per eleggere la Rappresentanza sindacale unitaria hanno votato 2.053 dipendenti pubblici su 2.253 aventi diritto (adesione altissima) tra Azienda sanitaria provinciale, Provincia di Crotone e i suoi 27 Comuni.

Davanti al 54,9% fatto registrare dal sindacato confederale biancoverde con 1.128 preferenze, seguono molto più staccate la Cgil, che rimane ferma al 18,2% pari a 374 voti, e poi seguono la Uil col 10,9% (224 voti), praticamente alla pari con la Fials (11,0% - 225 voti), e in coda la Cisal-Csa (1,8% - 36 voti) e altre sigle al 3,2% (66 voti).
Tradotti in seggi significano, sui 102 messi “in palio” dal voto, 49 rappresentanti alla Cisl, 30 alla Cgil, 13 alla Uil, 4 alla Fials, 4 alla Cisal-Csa e 2 alle altre sigle.
La Cisl vince ampiamente nei tre Enti con più personale assunto: ovvero Asp, Comune e Provincia di Crotone
L'affermazione più netta del sindacato confederale biancoverde è stata all'Azienda sanitaria provinciale pitagorica dove ha fatto il vuoto sulle sigle concorrenti, facendo registrare incetta di voti pari a 694 (62,3%) che significano 13 seggi su 21 totali. Il secondo sindacato all'Asp è la Cgil con 109 voti (9,8%) che rispondono a 2 seggi, ferma a 26 voti (2,3%) la Uil che guadagna comunque un rappresentante, buona performance della Fials che ottiene 225 voti (20,2%) e 4 seggi; mentre la lista “Nursingup” acciuffa un seggio tra i resti.
Oltre il raddoppio è finita anche la sfida dei voti al Comune di Crotone dove la Cisl è il primo sindacato con 135 voti (47,9%) e 6 seggi; segue la Cgil con un buon recupero rispetto alla precedente votazione pari a 64 preferenze (22,7%) e tre seggi; perde qualcosa la Uil che ottiene altri 3 seggi con 83 voti (29,4%). Eletti per la Cisl: Roberto Gullà, Alessandra Mesoraca, Giuseppe Muraca, Vincenzo Nicoletta, Giuseppina Treccozzi e Giuseppina Vissicchio. Rappresenteranno la Uil: Roberto Piperis, Emanuela Decima e Adolfo Riganello. Entrano per la Cgil: Manlio Caiazza, Francesco Scigliano e Roberto Scalera.
Rispetto alle elezioni del 2022 la Cisl passa da 3 a 6 seggi, la Cgil da 1 a 3 seggi, la Uil da 6 a 3 seggi. La carica elettiva dura 3 anni.
Più contenuta la competizione alla Provincia di Crotone dove la Cisl è il primo partito con 49 voti (45,8%) pari a 3 seggi; di poco staccata si affaccia la Cgil con 38 voti (35,5%) e stesso numero di seggi (3), mentre la Uil guadagna un solo rappresentate con 20 preferenze (18,7%).