L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Via libera della giunta comunale di Crotone alla dotazione finanziaria per l'attività di marketing territoriale e comunicazione istituzionale per le annualità 2025 e 2026. Si tratta di una importante “dote” da 170mila euro che proviene dall'Accordo di collaborazione per lo sviluppo stipulato fra il Comune di Crotone ed Eni Spa nel dicembre 2022 che è già stata cristallizzata nel “Piano annuale di interventi per l’anno 2025”.

La programmazione delle risorse

Centomila euro sono stati previsti per la redazione di un «un piano di comunicazione ricognitivo dello stato di attuazione del programma amministrativo dall’inizio della consiliatura e sino alla relazione di fine mandato, attraverso le produzione e la divulgazione su tutti i mezzi di comunicazione di massa a rilevanza provinciale, regionale e nazionale di contenuti specifici». Tale somma verrà spalmata in 70mila euro per le attività da erogare nell’annualità 2025 e le restanti 30mila euro saranno destinate per le attività da erogare nell’annualità 2026.

Ulteriori 70mila euro, invece, verranno programmati dall'amministrazione voce in «uno o più piani per la comunicazione dei più importanti eventi organizzati nell’anno 2025 dall’amministrazione o direttamente o per il tramite di soggetti terzi, ivi ricomprendendo gli eventi delle rassegne Crotone Summer 2025 (con particolare riferimento al Crotone Summer Fest ed al Kroton Jazz Festival), Natale al Centro 2025 ed altre manifestazioni ed eventi organizzati dall’amministrazione».

Le finalità e le attività previste

Secondo quanto stabilito nella delibera, l’attività di comunicazione dovrà sostanziarsi attraverso delle linee di indirizzo. A tal fine si prevede «uno o più affidamenti finalizzati: alla produzione dei seguenti contenuti: materiale fotografico, brevi video promozionali, spot radio, spot TV, materiale grafico per la diffusione su carta stampata e su formato digitale»; ma anche «alla diffusione dei contenuti prodotti attraverso il coinvolgimento di mezzi di comunicazione locali e regionali (radio, televisione, carta stampata, testate on line) dotati di adeguati requisiti oggettivi selezionati in base alla rispettiva capacità di raggiungimento di un più ampio pubblico possibile nel rispetto della normativa di settore».

È previsto anche un affidamento ad agenzia di stampa nazionale di «servizi di diffusione di messaggi di comunicazione istituzionale attinenti il perseguimento dei principali obiettivi strategici delineati dall’amministrazione»; così come è previsto l’affidamento «a uno o più professionisti fotografi e videomaker per la produzione di materiale professionale destinato alla comunicazione istituzionale dell’ente».

«Ai fini dell’approvvigionamento dei servizi di comunicazione - precisa inoltre la delibera -, risulta necessario dotare l’ufficio comunicazione delle risorse necessarie all’acquisto di tali servizi (sponsorizzazioni sui principali canali social), nonché ai fini dell’abbonamento alle edizioni digitali delle testate locali e del rinnovo degli abbonamenti al servizio di creazione di contenuti digitali».