L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE «In qualità di consigliera comunale di maggioranza del Comune di Crotone, sento la necessità di esprimere il mio sostegno all'operato del nostro sindaco e della sua amministrazione». È quanto precisa in una nota stampa Floriana Mungari, capogruppo di “Crescere”, in merito alla polemica politica sollevatasi attorno all'iter autorizzativo per il veglione di Capodanno svoltosi presso il cinema teatro “Apollo” di Crotone.

«È nota a tutti la presenza in città – commenta Mungari – di gente che ha come obiettivo principale delle proprie giornate lo screditamento di opere apprezzabili in città, che siano esse prodotte da privati ma soprattutto dall’amministrazione. Quando di mezzo c’è quest’ultima poi, questi “distruttori” seriali ricevono pane per i propri denti».

«Esempio calzante è – entra nel merito la consigliera – l’evento del 31 dicembre presso il teatro Apollo di Crotone, organizzato da cittadini privati ai quali il sindaco, secondo qualcuno, avrebbe dato permessi non curante della sicurezza del luogo e quindi dell’evento stesso. E pare, sempre per i più fantasiosi, che il sindaco abbia firmato di proprio pugno la Scia dell’evento non organizzato dal comune di Crotone spinto da spirito di solidarietà nei confronti degli organizzatori. Una trama questa da far invidia ai più famosi film natalizi», ironizza Mungari.

«Ma questo – sottolinea la consigliera – non è il solo tentativo di distruzione. E no! Ci sono state polemiche e insinuazioni di favoritismi nei confronti dell’organizzazione dell’evento “Wineland” che ha mosso una città intera e ha portato momenti di gioia, leggerezza, senza tralasciare momenti culturali che hanno visto come protagonista il vino e i produttori della nostra provincia, molti dei quali conosciuti in tutto il mondo».

«Come dimenticarci dei tanti critici musicali – stigmatizza ancora Mungari – e artistici sempre pronti a svalorizzare tutti gli eventi musicali, culturali e artistici organizzati durante le stagioni estiva e natalizia. Crotone da quattro anni a questa parte può vantare una forte evoluzione artistica e i nostri cartelloni invernali ed estivi non hanno nulla da invidiare ad altre città».

«La verità – sostiene la consigliera – è che il sindaco e la sua amministrazione hanno sempre agito con la massima onestà e trasparenza, valori che la nostra comunità merita e che finalmente stiamo riscoprendo. Le critiche negative e del tutto gratuite non possono oscurare ciò che è stato raggiunto grazie al lavoro di squadra e all'impegno profuso per il bene comune».

«La nostra amministrazione – sostiene Mungari – ha dimostrato di saper affrontare le sfide con serietà e responsabilità, ponendo sempre al primo posto la sicurezza e il benessere dei cittadini. È fondamentale sostenere chi ha il coraggio di innovare e di investire in iniziative che migliorano la qualità della vita a Crotone».

«Invito tutti i cittadini – auspica Mungari – a non farsi influenzare da voci infondate e a riconoscere il valore di un’amministrazione che, finalmente, si distingue per la sua integrità e il suo spirito di servizio e supporta ogni iniziativa che volga a migliorare il nostro presente e ponga delle buone basi per il futuro».

«La nostra comunità – conclude la consigliera – ha bisogno di unità e di sostegno reciproco. Non lasciamoci intimidire da chi cerca di minare la nostra fiducia in un’amministrazione che sta dimostrando di essere all’altezza delle aspettative».


 

Notizie correlate