L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Il commento al prossimo incontro da parte del tecnico Longo, come ad ogni antivigilia, non c'è stato perché rinviato di ventiquattro ore. C'è stata, invece, la presentazione da parte del dg Raffaele Vrenna e del ds Antonio Amodio degli squali arrivati con il calciomercato invernale. Sono Jacopo Sassi (portiere) - Marcello Piras (difensore destro) - Nicolo' Cocetta (difensore centrale) - Mario Vilardi (esterno) - Federico Ricci (attaccante centrocampista) - Jacopo Murano (attaccante).

A parte Cocetta, gli altri, sono stati tutti già impiegati dall'inizio o in corso d'opera da quando fanno parte del Crotone. L'attaccante Murano ha subito messo in evidenza le sue qualità di cecchino segnando due gol dopo pochi minuti dall'esordio con la maglia rossoblù. Di Federico Ricci già si conoscono le sue qualità tecniche essendo stato tra i protagonisti della storica promozione in serie A del Crotone. Tutti hanno dichiarato di essere arrivati in una grossa squadra e ringraziato la società per avere pensato a loro come elementi in grado di contribuire a disputare un grosso campionato.

Il commento del dg Raffaele Vrenna ha spaziato anche sull'attuale situazione dell'intero girone per il caso Turris. «Abbiamo fatto un buon lavoro - ha dichiarato il dg Vrenna - insieme al ds Antonio Amodio con cui mi lega una forte amicizia anche oltre gli impegni calcistici. Ci siamo mossi in tempo ed abbiamo centrato gli obiettivi prefissati nel caciomercato invernale. Quello che sta succedendo da più anni nel calcio è qualcosa di vergognoso - ha proseguito il dg Vrenna -. La Lega Pro è una categoria i cui ricavati non sono confacenti alle spese. La Lega Pro va riformata assolutamente. Non si possono penalizzare società che si preoccupano di essere a posto economicamente e con tutto ciò che deve contribuire a disputare senza intoppi il campionato. A differenza di qualche società che la Lega Pro gli fa iniziare la stagione senza gli adeguati mezzi. Occorrerebbe, a mio avviso - ha detto il dg - inserire squadre con un adeguato potenziale affinché negli anni siano in grado di disputare ogni tipo di campionato e  di ogni categoria. Squadre che non sono in grado di gestire l'intera stagione creano seri problemi a quanti, partendo dal calciomercato estivo, lavorano per allestire una squadra competitiva. Siamo stanchi - ha dichiarato il dg - di questo modo di fare della Lega Pro e lo sono tutte quelle società in regola ad inizio di ogni campionato. Questo, penalizza la bellezza del calcio, i tifosi si sentono presi in giro. Vengono allo stadio per sostenere la propria squadra e poi la vedono penalizzata in classifica per colpa di altri».