Il Crotone supera il Foggia e può festeggiare il terzo posto in classifica
Rossoblù altalenanti in campo, ma determinati a conquistare i tre punti. Primo tempo in pareggio, le reti di Gomez, Cargnelutti e Groppelli

Serie C NOW girone C 36esima giornata│Terzo posto del Crotone dopo il successo (3-2) sul Foggia. Rossoblù altalenanti in campo, ma determinati a conquistare i tre punti. Ultima partita casalinga del campionato per gli squali.
Tabellino
Crotone 3
Foggia 2
Marcatori: 8° Gomez, 32° Santaniello (R), 54° Cargnelutti, 56° Groppelli, 74° Emmausso
Crotone (4-2-3-1): D'Alterio 6; Guerini 6 (1'st Rispoli 6.5), Cargnelutti 7, Di Pasquale 6, Groppelli 6.5; Gallo 6.5, Vinicius 7 (27'st Stronati sv); Silva 6 (37'st Ricci sv), Gomez 7 (18'st Tumminello 6), Vitale 6; Murano 6.5 (37'st Schirò sv). In panchina: Martino, Sassi, Piras, Cantisani, Cocetta, Vilardi Allenatore: Longo 6
Foggia (4-3-3): De Lucia 5; Silvestro 5, Parodi 5, Camigliano 5 (23'st Felicioli 5.5), Salines 5; Da Riva 4.5, Tascone 5 (13'st Danzi 5.5), Gala 5 (37'st Brugognone sv); Orlando 6 (23'st Emmausso 6.5), Santaniello 6 (13'st Sarr 5), Zunno 5. In panchina Perina, De Simone, Marzupio, Dutu, Touho, Pazienza, Kiyine Allenatore Zauri 5.5.
Arbitro: Alfredo Iannello di Messina 5
Assistsenti: Antonio Aletta di Avellino – Luca Chiavaroli di Pescara
Quarto giudice: Adam Collier di Gallarate
Ammoniti: Groppelli, Tascone, Silva
Angoli: 6 a 3 per il Crotone
Recupero: 1 e 5 minuti
Spettatori: 4.039 incasso euro 14.599,98
Note: serata umida, terreno in buone condizioni.

Il commento Arrivederci ai play-off. Dopo la sfida contro il Foggia, infatti non disputeranno più partite casalinghe per quanto riguarda il campionato, o "regular season". Sfida quest’ultima fatta propria dai pitagorici e bene, come si evince dal risultato finale.
Cancellata questa sera la brutta battuta d’arresto subita la giornata scorsa a Biella contro la Juve Next gen. Undicesimo successo (compreso quello contro il Taranto) tra le mura amiche e terzo posto in classifica.
Anche in quest’ultima partita non sono mancati tra le fila pitagoriche gli indisponibili, alcuni di lungo corso ai quali si è aggiunto per squalifica il difensore Armini, ma nessun dazio è stato pagato al risultato finale. I Sanniti, di mister Zauri, ci hanno provato in corso d’opera a rendere difficile la strada del successo ai locali, ma hanno trovato la disapprovazione di avversari per nulla disposti a rinunciare ai tre punti.
Undici iniziale scelto da mister Longo con ampio turnover che ha riguardato Guerini difensore destro, Di Pasquale centrale, Vinicius mediano, Silva esterno destro, Gomez retropunta. Fuori, oltre allo squalificato Armini, Rispoli, Stronati, Ricci, Tumminello.
Ospiti che non sano stati da meno a proposito dell’ultima formazione ed hanno lasciato fuori Dutu, Felicioli, Pazienza, Touho, Emmausso.

La partita Calcio d’avvio da parte del Crotone e dopo appena un minuto D’Alterio deve effettuare un difficile intervento su Zunno. Riprende il gioco il Crotone e lo fa con scioltezza lungo le fasce con Silva a destra, Vitale a sinistra ma senza trascurare le giocate in profondità.
Ottavo minuto si concretizza il migliore gioco dei pitagorici ed avviene in ripartenza con Gomez che mette dentro il pallone su assist dalla destra di Murano. Ventunesimo minuto Silva manda il pallone a sfiorare il palo alla sinistra di De Lucia.
Nessun pericolo per il Crotone nei minuti successivi fino al trentatreesimo quando in area Di Pasquale atterra Zunno, l’uomo più pericoloso degli ospiti. Dagli undici metri batte Santaniello ed è il pareggio del Foggia.
Ripresa senza Guerini nel Crotone sostituito da Rispoli per vivacizzare il gioco. Foggia più deciso nelle giocate offensive cerca il vantaggio. Si sblocca la squadra di mister Longo e nello spazio di due minuti mette a segno il secondo e terzo gol. Minuto cinquantaquattro in seguito al quarto calcio d’angolo a favore del Crotone, Cargnelutti di testa segna il sesto gol stagionale.
Minuto cinquantasei Groppelli dopo la respinta di De Lucia segna il suo primo gol del campionato. Sembra fatta per il Crotone ma la partita è ancora lunga ed altri eventi importanti possono accadere. Minuto settantaquattro fallo di Cargnelutti fuori dall’area, batte Emmausso e manda il pallone ad insaccati alla destra di D’Alterio.
Sul minimo vantaggio per il Crotone i minuti finali un continuo botta e risposta. Fuori Murano e dentro Schiro’ nel Crotone per una maggiore copertura a centrocampo. Arrivederci ai play-off per quanto riguarda le partite allo Scida.