Disservizi a Pasqua, Sorical precisa. Speriamo non sia solo una "scopa nuova"
I tecnici della Società risorse idriche calabresi spiegano dell'intervento tempestivo e risolutore in via Roma e dell'inconveniente in via Taras

CATANZARO «I tecnici di Sorical ricostruiscono quanto è accaduto a Crotone durante le festività di Pasqua». È quanto si apprende in una replica inviata alla cortese attenzione del nostro giornale dall'ufficio comunicazione della Società risorse idriche calabresi.
«Domenica mattina, il giorno di Pasqua – piega Sorical -, intorno alle 7.30 il nostro tecnico reperibile riceve una telefonata da parte della polizia municipale di Crotone che segnala una grossa perdita in via Roma con problematiche alla viabilità in quanto a centro strada la perdita ha fatto sollevare il bitume».
«Inviati i nostri operatori sul posto – ricostruisce Sorical - mettiamo in sicurezza l'area e decidiamo di intervenire subito alla riparazione (pur essendo il giorno di Pasqua), inquanto oltre alla problematica alla viabilità stradale, ci preoccupa il fatto che nei pressi della dispersione c'è una condotta principale DN 300, ed un aumento della dispersione avrebbe lasciato tutto il centro cittadino senz'acqua».
«Effettuate le prime verifiche con il geofono – prosegue Sorial -, individuiamo la perdita su una diramazione Dn 100 della suddetta conduttura principale, per cui iniziamo il lavoro riuscendo a sezionare solo la conduttura DN 100, per cui abbiamo interrotto la fornitura solo ad una decina di palazzi ( 500-600 persone) il tutto informando gli utenti tramite comunicati stampa e pagine social della Sorical e del Comune di Crotone».
«Dopo aver scavato – entra più nel merito Sorical - individuiamo le dispersioni (sono due), ripariamo le stesse con due fasce di riparazione ma subito dopo aver riaperto l'acqua intorno alle ore 13, la condotta salta più avanti in prossimità di una curva, a quel punto si è reso necessario sostituire il tratto in questione, reperiti i materiali (considerando il giorno festivo) procediamo alla sostituzione della conduttura, alle ore 18.30 ultimiamo il lavoro e per le ore 19 completiamo l'apertura della rete e ripristiniamo la normalità del servizio».
«Venerdì Santo, è sorta una polemica mediatica – la definisce così Sorical - per un "gocciolamento" di una colonnina antincendio. Perdita non segnalata al nostro Numero Verde Guasti. Anche in questo caso si è trattata di una polemica sterile, in quanto la perdita era solo del giorno prima e non risultano segnalazioni al nostro call center, anche in questo caso nonostante fosse il Sabato di Pasqua abbiamo provveduto celermente ad effettuare la riparazione della colonnina non appena venuti a conoscenza del problema».
È cambiata la musica per i disagi dell’interruzione dell’acqua? Speriamo di sì. Speriamo, come si dice a Crotone, che non sia l’effetto della scopa nuova, ovvero l'efficienza dello strumento che svanisce dopo i primi colpi!
I crotonesi sono stanchi dei disagi causati dall’interruzione dell’acqua che si verificano in giorni cruciali come Ferragosto, Natale, Capodanno e Pasqua. Disservizi che hanno riguardato anche responsabilità da parte di Sorical in passato che diminuiva la portata dell'acqua per diatribe legali con Comune e Congesi.
Prendiamo atto che c’è stato l’intervento immediato e vigiliamo sul futuro.
Per quanto riguarda, invece, la perdita d’acqua in via Taras confermiamo che il cittadino la segnalazione l’ha fatta ed è pronto a testimoniarla. Perché continuate a pensare di avere ragione voi? Chi ha fatto la segnalazione ha dovuto prima lottare con la disinformazione riconducibile ai gestori. Sulla targa del bocchettone dell’acqua rotto c’erano indicati questi numeri per le emergenze 8000691129 e 800585420. Per ore l'utente ha chiamato questi numeri che erano quelli utilizzati dal Congesi che non c’è più. Poi, ha contattato il Pungiglione che lo ha informato del fatto che il nuovo numero per l’emergenza fosse cambiato, insieme al gestore del servizio. Il numero di Sorical è, infatti, 800069129. Finalmente il cittadino ha potuto parlare con chi di dovere e quindi segnalare il disservizio. Questi sono i fatti. Siamo felici che c’è la volontà di cambiare registro.
La Redazione