Sversamento sul litorale di Crotone: tutto pronto per la stagione balneare?
Sull'arenaria del Lido San Leonardo si è formato un vero e proprio laghetto: da un tubo sottostante i bungalow fuoriescono liquami

CROTONE «Mille persone hanno già prenotato la stagione estiva grazie al decreto di balneazione obbligatoria in Calabria. Hanno prenotato quest'anno visto che la stagione balneare inizierà il primo di maggio e si concluderà la seconda settimana di ottobre. La gente lo ha saputo in tutta Italia, in tutta Europa e hanno deciso di venire anche a Crotone. Ma mi sono posto il punto di domanda, ma dove metteremo tutti questi arrivi? Mah ci arrangiamo, ho pensato... noi siamo bravi nell'arte di arrangiarci... sempre che la nostra spiaggia sia pulita, linda e ci sia un mare meraviglioso».
Ma proprio mentre dico queste cose in diretta, mi arriva un Whatsapp di un amico che mi invia delle foto e resto sta di soppiatto: nell'area sottostante il Lido San Leonardo c'è un rivolo d'acqua che scende da un tubo. Ma che sarà quest'acqua? Poi l'amico mi ha chiamato e mi ha spiegato: «Ma quale rivolo? Ma l'hai visto? Hai visto tutte le foto? Guardo meglio... si è formato un laghetto! Da quanto tempo si è formato questo laghetto - mi domanda -? Grazie a questo rivolo, c'è un vero e proprio lago...».
E allora mi dico, ma quelli che dovrebbero controllare il territorio, che fanno? Non ci sono! E se ci sono che fanno? Dormono!