Trasferta insidiosa del Crotone con la Juve ng, Longo: «Diamo il massimo»
Avversari è in piena corsa play off e decisi a conquistarli. Assenti Barberis, Giron, Oviszach. In forse Vinicius, Guerini e Di Pasquale

Serie C NOW girone C 35esima giornata│Crotone in piena attività con doppie sedute per la prossima trasferta di Biella, stadio “La Marmora”, sabato ore 15, contro la Juventus Next Gen. Arbitro sarà Andrea Migliorini di Verona, con assistenti Veronica Martinelli di Seregno e Giuseppe Romaniello di Napoli, mentre quarto giudice è stato indicato Alessandro Pizzi di Bergamo.
Formazione pitagorica da conciliare con le assenze di Barberis, Giron, Oviszach, i primi due in cura a Bologna e prossimi a rientreranno nel gruppo, e quelle probabili di Vinicius, Guerini e Di Pasquale. Torna disponibile Stronati per fine squalifica.
A meno di quarantotto ore dal match, lo schieramento più accreditato è: D'Alterio estremo difensore. Rispoli (Guerini o Piras) difensore destro, Cargnelutti, Armini (Di Pasquale) centrali, Groppelli difensore sinistro. Linea mediana con Gallo e il rientrante Stronati, e con Schiro' sempre pronto per essere utilizzato inizialmente o in corso d'opera. Trio di centrocampo con Ricci (Silva) a destra, Tumminello metronomo, Vitale a sinistra. Punta Murano (Gomez).
Attraversare tutto lo Stivale in aereo, dall'estremo Sud fino al Piemonte e poi trasferimento in pullman per raggiungere Biella. Prima tappa volo da Lamezia a Milano giovedi 3 aprile ore 17. Questo è quanto dovrà fare il Crotone per affrontare, sabato prossimo alle ore 15, la Juve Next Gen in trasferta sul terreno dello stadio “La Marmora”.
Simili trasferte non rappresentano, però, alcuna novità per la società pitagorica. In un recente passato, nei diciasette campionati di serie B, e due di serie A, ne ha effettuati a decine. Questione logistica a parte, al Crotone interessano i tre punti, pensando al terzo posto. E sarà una sfida interessante contro un avversario che giocherà per rientrare nei play-off.
Pitagorici con l'accelleratore a tavoletta nella seconda metà del girone di ritorno con sei risultati utili consecutivi (4 vittorie/2 pareggi) 12 gol segnati, 4 subiti. Questi gli avversari, i più in forma del momento, che si troveranno di fronte i bianconeri del tecnico Brambilla. L'unico elemento che li accomuna i quarantuno gol subiti dalle rispettive difese. Tra le mura amiche contro squadre d'alta classifica la Juve Next Gen non conosce mezze misure, ha vinto con Monopoli e Benevento, sconfitta dal Cerignola, Potenza, Avellino.
Contro il Crotone su terreno dell'Ezio Scida, girone d'andata, la sfida terminò (2-1) a favore dei pitagorici. Ma non mancò la buona prestazione dei bianconeri, penultimi in classifica, sotto la guida tecnica di Brambilla subentrato a Montero per invertire la rotta negativa della squadra. Operazione riuscita, attualmente la Juve Next Gen è in zona play-off e li vuole conquistare. Per il tecnico pitagorico, Longo, la partita va affontata con lo spirito vincente per confermare l'avvenuta maturità raggiunta nel finale di stagione.
«Siamo in una fase in cui la squadra non deve provare a fare di più - ha affermato Longo - ma deve provare a fare quello che è, considerando la raggiunta maturità ed è consapevole e forte. L'avversario che affronteremo me lo aspetto di qualità. Un traguardo raggiunto sotto la guida tecnica di Brambilla. Dobbiamo essere sopratutto capaci di disputare una partita intelligente. Giocare da primi della classe ogni partita e se questo avverrà il nostro percorso sarà molto profondo e lungo».