L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Enrico Pedace, consigliere comunale di Consenso a Crotone, comunica in una nota stampa l'avvio a Papanice di due interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico. 

«Unitamente al consigliere regionale Antonello Talerico - riferisce - ho avuto modo di acquisire importanti novità su alcuni interventi che interesseranno l’area di Papanice di Crotone. La Struttura del commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nel territorio della Regione Calabria, per il tramite dei referenti del dipartimento Lavori pubblici dell’Amministrazione regionale medesima, ha in attuazione sul territorio del Comune di Crotone in località Papanice, due interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico finanziati con somme derivanti dal Patto per lo sviluppo della Regione Calabria (delibere Cipe 25 e 26 del 2016 - Fsc 2014/2020) denominati: “Consolidamento e messa in sicurezza a valle di Via Pironte, in Papanice” e “Consolidamento e messa in sicurezza di un'area in via G. Rossini, in Papanice”».

«In virtù dell’interconnessione dei siti - spiega Pedace -, al fine di ottimizzare la progettazione degli interventi e quindi di realizzazione delle opere di mitigazione, è stato avviato unitariamente ed in parallelo accorpando l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e geologia». 

«A seguito della redazione - entra nel merito Pedace - di un importante piano di indagini geognostiche, congiunto per entrambe le aree interessate e propedeutico all’individuazione delle più idonee modalità di intervento, attualmente è in corso di conclusione anche l’attività di verifica del possesso dei requisiti di legge dell’operatore economico affidatario dell’esecuzione di dette indagini». 

«A conclusione di questa indispensabile fase - rende noto Pedace -, la Struttura commissariale potrà procedere a stretto giro alla formale contrattualizzazione e conseguenziale avvio dell’attività ispettiva del sottosuolo». 

Le difficoltà connesse al caro materiali, l’introduzione del nuovo Codice dei contratti pubblici e relativo aggiornamento nonché, la vigenza dei nuovi Prezzari regionali di riferimento hanno purtroppo rallentato il percorso amministrativo dei due interventi ma la Struttura commissariale sta adoperando per mettere in campo quanto necessario per superare tali difficoltà e portare, nel più breve tempo possibile, delle soluzioni progettuali che possano, a seguito dell’acquisizione dei pareri di competenza da parte degli Enti ed Autorità interessati, consentire di dare una risposta concreta al fabbisogno di salvaguardia del territorio Crotonese ed in particolare della località Papanice

«Ulteriori importanti interventi di mitigazione - annuncia ancora Pedace - sono stati realizzati ed altri sono in corso di progettazione relativamente al Torrente Papaniciaro nell’ottica di una più generale azione di mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico del territorio e di salvaguardia dell’incolumità pubblica e delle attività produttive», conclude Enrico Pedace, consigliere comunale di opposizione.