Impresa riuscita al Crotone che allo Scida ferma la capolista Cerignola
Rossoblù che consolidano la quarta posizione in classifica. La squadra pugliese cade dopo 17 partite: la sua ultima sconfitta risaliva alla 14esima giornata a Taranto

Serie C NOW girone C 32esima│Riesce l'impresa al Crotone che blocca sul terreno dello Scida la capolista Cerignola.
Tabellino
Crotone 2
Cerignola 1
Marcatori: 41° Vitale, 58° Salvemini, 62° Ricci
Crotone (4-2-3-1): Sassi 6; Guerini 6.5, Cargnelutti 7, Di Pasquale 6, Groppelli 6.5; Vinicius 7 (36' st Schirò sv), Stronati 7.5; Silva 6 (15' st Ricci 7.5), Gomez 6.5 (15' st Tumminello 6.5), Vitale 7.5; Murano 7 (36' st Oviszach sv, 44' st Barberis dv). In panchina: D'Alterio, Martino, Piras, Armini, Cantisani, Cocetta, Rispoli, Vilardi. Allenatore: Longo 6.5
Cerignola (3-5-2): Greco 6; Visentin 5, Gonnelli 5, Ligi (44' st Cuppone sv); Coccia 5 (22' st Volpe 5), Bianchini 5.5 (1' McJannet 5.5), Capomaggio 5, Tascone 4, Russo 5 (22' st Nicolao 5.5); Salvemini 6, D'Andrea 5.5 (22' st Santarcangelo 5). In panchina: Saracco, Fares, Sain-Maza, Velasquez, Romano, Martinelli, Ianzano, Carrozza. Allenatore: Raffaele 5
Arbitro: Lorenzo Maccarini di Arezzo 5
Assistenti: Mario Chichi di Palermo – Alessandro Cassano di Saronno
Quarto giudice: Riccardo Tropiano di Bari
Ammoniti: Di Pasquale Cargnelutti, D’Andrea, Tascone, Vinicius, Oviszach,
Espulso: Tascone
Angoli: 8 a 4 per il Crotone
Recupero: 1 e 5 minuti
Spettatori: 4.759 incasso euro 21.866,98

Il commento L'ultima sconfitta della capolista Cerignola risaliva alla quattordicesima giornata in quel di Taranto. Sul terreno dell’Ezio Scida è arrivata quest'oggi la fine della lunga imbattibilità dei pugliesi dopo diciassette partite. Una caduta rovinosa provocata da un Crotone che in questo scorcio di campionato vuole recitare un ruolo da protagonista nella parte alta della classifica.
Le assenze forzate per motivi fisici di alcuni pitagorici solitamente in campo in ogni partita, non hanno impedito la buona prestazione. Chi è stato schierato in formazione dall’inizio, o in corso d’opera, non ha fatto rimpiangere gli assenti pur di fronte alla capolista arrivata a Crotone con l’intento di dare continuità alla lunga striscia positiva. Al tris di partite ravvicinate, terminate nel migliore dei modi per gli squali, si aggiunge il quarto risultato positivo consecutivo.
Risultato ancora più soddisfacente perché ha consentito di conquistare la quarta posizione. Gli spareggi promozione si avvicinano ed il Crotone intende evitare la fase a girone. Formazione pitagorica senza lo squalificato mediano Gallo, il portiere D’Alterio, il difensore Armini e il centrocampista Ricci sostituiti da Sassi tra i pali, Di Pasquale difensore centrale, Vinicius mediano, Gomez in attacco.Capolista privo l’attaccante Achik, pure squalificato, e per motivi di turnover mister Raffaele ha lasciato fuori Romano, Martinelli e al loro posto Ligi, Goccia, D’Andrea.

La partita Calcio d’avvio da parte del Cerignola e diciamolo subito: entrambe le squadre hanno preferito mantenere basso il livello delle giocate con un accorta copertura a centrocampo. Bene la coppia Vinicius, Stronati con ottimi interdizione. Cargnelutti, Di Pasquale insuperabili in difesa. Guerini, Silva lungo la fascia destra e Groppelli, Vitale sulla fascia sinistra ottimi cursori. Ed è proprio da una giocata in velocità iniziata da Silva sulla destra e cross per Vitale che dalla sinistra al minuto quarantuno porta in vantaggio il Crotone.

Ripresa come prevedibile con il Cerignola alla ricerca del pareggio favorito nelle azioni offensive da un Crotone racchiuso nella propria metà campo. Il pareggio arriva al minuto cinquantotto con Salvemini e la complicità dell’Arbitro che non ferma il gioco per fallo su Stronati. Due minuti dopo Crotone di nuovo in vantaggio con Ricci, azione iniziata da calcio d’angolo, entrato al posto di Silva. Il gioco si fa duro, l’arbitro tollera troppi falli in gran parte commessi dagli ospiti. Saltano le marcature nel Cerignola dopo l’espulsione di Tascone ma non si disunisce il Crotone.