L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Militari della Sezione operativa navale della Guardia di finanza di Crotone, coadiuvati dal personale del Servizio veterinario della locale Asp, hanno sottoposto a sequestro 400 chilogrammi di prodotti ittici non conformi alle normative vigenti, in quanto privi di tracciabilità ed etichettatura.

Le attività ispettive sono state eseguite in diversi esercizi commerciali attivi nella rivendita al dettaglio e nella lavorazione di prodotti ittici. Sono state, inoltre, elevate sanzioni pecuniarie per oltre 8 mila euro. 
Le principali irregolarità riscontrate hanno riguardato la mancanza di informazioni obbligatorie sulla tracciabilità ed etichettatura dei prodotti, l'assenza di indicazioni di prezzo al pubblico, in violazione del Codice del consumo, nonché il mancato rispetto delle procedure di autocontrollo basate sui principi del sistema Haccp e l'omessa comunicazione di aggiornamenti aziendali.

 Tutte indicazioni che l'Unione europea ha reso obbligatorie per tutelare la salute dei cittadini che devono poter disporre delle informazioni utili a scongiurare il rischio di consumare generi alimentari non trattati nel rispetto delle norme igieniche e sanitarie. 

L'attività delle Fiamme gialle, oltre a contrastare l'immissione in commercio di prodotti alimentari non sicuri per i consumatori, mira anche a scongiurare quelle pratiche di pesca non sostenibili che, oltre a risultare dannose per l'ambiente, penalizzano anche tutte le attività commerciali che invece operano nel pieno rispetto delle regole, salvaguardando cosi' la leale concorrenza tra gli operatori.