fbpx
Sabato, 30 Settembre 2023

POLITICA NEWS

Confronto tra sindacati e direzione strategica Asp, Cisl Fp: «Che confusione!»

Posted On Giovedì, 18 Maggio 2023 12:05 Scritto da

Una lettera aperta è stata rivolta al commissario straordinario dell’Asp di Crotone, Simona Carbone, dal segretario della Funzione pubblica della Cisl “Magna Graecia”, Antonio D’Aloi.

«Intendiamo esprimere le nostre perplessità - si legge nella missiva - circa la riunione “informale” del 15 maggio scorso, convocata in modo anomalo e svoltasi in modo ancora più anomalo. Nessun ordine del giorno, solo tanta confusione: chi parlava dell’acquisto di proprio interesse lavorativo, chi dei propri conflitti interni e delle proprie crisi esistenziali, chi si perdeva in salamelecchi e siparietti con il chiaro intento di ingraziarsi i favori della Direzione strategica, dopo aver per mesi insultato ed offeso ad alta voce la Parte pubblica al solo fine di evitare la trattazione del merito delle questioni da affrontare nel reale interesse dei lavoratori. Cui prodest? Un’autentica “Babele”», commenta D'Aloi.
«Nessuno le ha raccontato - incalza il sindacalista - delle mille peripezie che occorrono per trasportare un paziente allettato da un reparto agli ambulatori e viceversa, in quel percorso ad ostacoli fatto di barriere ed impedimenti di ogni sorta che è diventato l’ospedale di Crotone. Nessuno le ha spiegato quanto tempo è necessario per spostare pesanti cartoni pieni di flebo dalla farmacia al reparto. Nessuno Le ha detto quanto sia difficile movimentare i pazienti senza gli idonei ausili», stigmatizza il segratario della sigla di categoria.
«La Cisl Fp - sottolinea D'Aloi - è, non a caso, da oltre un trentennio il primo sindacato nell’Asp di Crotone e se oggi abbiamo la maggioranza assoluta in termini di rappresentatività, calcolata sulla base del dato associativo ed elettorale, è perché prendiamo a cuore le reali problematiche dei lavoratori. Eppure non abbiamo mai fatto pesare con arroganza il nostro primato, per rispetto dei lavoratori che hanno scelto Oss minoritarie, ma non siamo più disposti a prendere parte a questo gioco al massacro».
«La Cisl Fp, d’ora in poi, parteciperà - annuncia D'Aloi - solo a riunioni formali che abbiano all’ordine del giorno le problematiche che riguardano i lavoratori e nient’altro, a partire dalla ripartizione dei fondi della contrattazione integrativa aziendale, dall’andamento generale della gestione dell’ospedale, del Distretto di Crotone, e dei sub-distretti di Cirò Marina e Mesoraca, l’utilizzo appropriato del personale del ruolo sanitario, dal sistema di valutazione della performance aziendale e dall’organizzazione del lavoro e la separazione tra funzioni di governo e funzioni di gestione», sostiene D'Aloi.
«Se poi per farsi ascoltare dall’azienda - stigmatizza il sgretario della Cisl Fp -, rispetto alle tante questioni di merito che attanagliano lavoratori (trattasi di spettanze e non pretese o elargizioni), oltre che per la qualità dei servizi erogati, ai minimi storici per deficit organizzativo, è necessario utilizzare il metodo della scorrettezza e delle offese gratuite e soprattutto dei “toni alti’, bene, la Cisl non scenderà mai in bassezze di metodi fuori dalla correttezza e decenza ma, rispetto ai “toni”, possiamo garantirvi che abbiamo degli ottimi “tenori e soprani” in grado non solo di farsi sentire, ma di intonare buone note per gli “ascoltatori”».
«Lasceremo scegliere a voi stessi - commenta D'Aloi - la musica che preferite. Noi siamo disponibili, perché ne abbiamo verificato l’efficacia, a fornirvi un mix degli uni e degli altri, perché si coniugano perfettamente sulle note e i testi che vorremmo farvi ascoltare. In conclusione ci sembra doveroso evidenziare che, nonostante i tanti de profundis, che qualcuno da tempo vorrebbe recitare, senza essere asserviti ad appartenenze partitiche, bramare assist da parte di media, giornali e Tv, proprio per l’importante ruolo super partes che riconosciamo loro, la Cisl dei lavoratori, dei pensionati e di tutto il mondo del lavoro, è una “forza” organizzata, ancora in grado di rappresentare con coraggio, e spesso agendo controcorrente, gli interessi dei lavoratori e dei cittadini che guardano al merito delle questioni, agendo e camminando sempre nel solco della legalità, forte dei sui valori fondanti, primo fra tutti l’autonomia. Dateci retta», conclude la missiva.