«Né tantomeno – incalza la nota –, può tranquillizzare la posizione del datore di lavoro, nel rappresentare la garanzia nella continuità operativa dei lavoratori, considerato che a settembre scorso, era stato presentato alle Organizzazioni sindacali, un piano industriale di rilancio, sul quale a questo punto emergono perplessità. Non possiamo dimenticare il ruolo fondamentale che ha avuto l’Abramo Cc, in questi anni per il nostro territorio, nel garantire servizi di qualità, grazie, anche, alla grande professionalità acquisita e alla passione dei dipendenti. Un patrimonio che non si può disperdere così facilmente. A questo punto, la situazione è diventata molto critica e per questo motivo, invitiamo i rappresentanti politici del territorio, la Regione Calabria, non solo ad assumere una posizione chiara e decisa sulla problematica, ma a farsi carico di un impegno sinergico, che possa portare a una normalità operativa e nello stesso tempo, sostenere con forza i dipendenti, in un periodo così drammatico e difficile per la nostra città. I dipendenti e le loro famiglie, non possono essere lasciati soli. Noi siamo pronti a fare la nostra parte».