fbpx
Sabato, 03 Giugno 2023

POLITICA NEWS

«Gabbati 560 lavoratori»: la denuncia di "Progetto Crotone 5 Stelle" su stallo Antica Kroton

Posted On Mercoledì, 18 Marzo 2015 18:26 Scritto da

M5S 2«Le notizie che leggiamo in questi giorni - scrivono i grillini crotonesi - sul progetto "Antica Kroton" [LEGGI ARTICOLO], e sulla possibilità di perdere il cospicuo finanziamento, non ci sorprendono. Da tempo gli attivisti di "Progetto Crotone 5 Stelle" denunciano che la politica degli annunci non risolve i problemi dei cittadini, ma serve solo a fare campagna elettorale per il politico di turno. Solo che in questo caso - commentano i grillini - gli annunci non sono stati solo "aria fritta", ma hanno fatto anche delle vittime: i 560 lavoratori in mobilità e in cassa integrazione che, dopo aver frequentato i corsi di formazione, sono stati abbandonati. Ma non è la Provincia il soggetto attuatore? Cosa aspetta il presidente Vallone, nonché sindaco della città di Crotone, a presentare le note d'impiego alla regione? Il Movimento 5 Stelle - prosegue il comunicato - sul progetto Antica Kroton ha già da tempo espresso un suo parere. Nel corso dell''evento "il Bene Tuo", che si è tenuto a Crotone nell'agosto del 2013, il senatore del M5S Nicola Morra, dopo una visita al parco archeologico di Capo Colonna, ha denunciato lo sperpero di soldi pubblici per un progetto inutile e che aveva solo la connotazione di propaganda elettorale. Già da allora - ricordano i grillini - il M5S aveva chiesto di usare quei fondi per il parco archeologico di Capo Colonna. Un parco archeologico che oltre ai segni del tempo mostra sempre più "incursioni" di mal governo. Purtroppo, nonostante si registri un crescente interesse sul nostro patrimonio archeologico, Crotone non è in grado di intercettare e valorizzare questo immenso "mercato". Lo scorso 20 febbraio con l'evento "idee per capo colonna" il Movimento 5 Stelle ha dimostrato che ascoltando i cittadini e le professionalità locali di buone idee su come utilizzare al meglio le risorse economiche ce ne sarebbero tante. A volte - concludono - basta poco per ottenere grandi risultati».