fbpx
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

POLITICA NEWS

Ultimatum di Sorical: Comune di Crotone diffidato a pagare oltre 14 milioni

Posted On Martedì, 30 Maggio 2023 17:52 Scritto da Giuliano Carella

Sorical ha diffidato il Comune di Crotone al pagamento di 14.151.643,07 di euro rispondenti al calcolo complessivo degli importi non versati alla società da Congesi (riferiti alla quota del 58,6% posseduta dall'Ente) dal 2016 al 2022.

La diffida è stata inviata lo scorso 13 maggio dallo “Studio legale Davide Parrotta avvocati” del Foro di Roma cui l'amministratore e legale rappresentante di Sorical, Cataldo Calabretta, ha dato mandato.
È questo l'ultimatum lanciato dal lagale Parrotta, ovviamente per conto di Sorical, che formula al contempo un «doveroso esposto, sia al revisore unico nominato dal Congesi, sia ai revisori incaricati dai singoli Comuni (aderenti) interessati», riservandosi però «per ogni ipotesi di persistente inerzia, di presentare esposto alla competente sezione presso la Corte dei Conti».
Secondo il legale, infatti, Congesi si è opposto negli anni alle pretese creditorie di Sorical, contestando «il titolo contrattuale del rapporto» e «affermando giudizialmente che sussisterebbe esclusivamente un “rapporto di fatto”».
Un braccio di ferro, questo, che negli anni ha fatto lievitare vertiginosamente il debito intanto maturato dal Consorzio nei confronti della società calabrese che fornisce l'acqua ai Comuni, oggi chiamati a ripianare il debito in qualità di soci.
«Il Congesi – scrive lo studio legale - ha perseverato per anni, rendendosi inadempiente al pagamento di corrispettivi dei servizi resi da Sorical Spa» e questo ha determinato «una esposizione creditoria (in favore della stessa Sorical Spa) superiore, a tutto il 2022, a 24 milioni di euro (per la sola sorte)».
Assieme al Comune di Crotone, sono altri 13 gli Enti soci del consorzio pubblico pitagorico. Ad esempio, l'esposizione debitoria supera il milione di euro nei casi dei Comuni di Isola Capo Rizzuto, Mesoraca, Petilia e Strongoli. Ma ci sono anche alcune centinaia di migliaia di euro che pesano come macigni su Enti territoriali crotonesi di più modesta entità e che potrebbero essere schiacciati dal debito.
Di fronte a questa situazione di crisi milionaria, proprio ieri si è svolto un vertice Catanzaro cui hanno preso parte, oltre il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, anche il commissario straodinario di Arrical, Bruno Gualtieri, e quello di Sorical, Cataldo Calabretta. Nel corso dell'incontro pare siano emersi spiragli di luce per un eventuale accordo tra le parti in modo da scongiurare il ricorso alla Corte dei conti.